• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Suicidi. Giornata dei Sopravvissuti alla perdita di un caro per morte volontaria

21 Novembre 2020

Il grido di dolore è in “quelli che restano”. La sfida è ascoltarli

Suicidi. Il buio più nero, il senso di non farcela più, di essere senza via di scampo. Chi decide di farla finita deve avere una sofferenza in corpo insostenibile, un male interiore che non dà scampo se non il pensiero di mettere la parola conclusione ad una vita che non appare più avere un senso di essere vissuta.

Ma chi rimane? Cosa può provare una persona affettivamente legata ad un suicida? Presumibilmente un senso di smarrimento, vuoto, dolore altrettanto insostenibili.

È a loro che è dedicata la giornata di oggi, terzo sabato di novembre, chiamato Survivors Day, giornata dei sopravvissuti.

Nel 2019 si sono uccise  800mila persone nel mondo, una ogni 40 secondi per l’Organizzazione mondiale della sanità, e questo senza contare i tentativi andati a vuoto. Numeri in ulteriore aumento da quando il mondo deve fare i conti con la pandemia. I lockdown, la malattia,  la cura, hanno provocato un’impennata delle sindromi psichiatriche, e a partire dall’inizio del 2020 ha ripreso ad aumentare il numero dei suicidi nel nostro paese, invertendo la tendenza dei mesi precedenti.

“Al contrario di quanto si crede, la prevenzione del suicidio è possibile e riguarda tutti, potendo far leva sul desiderio di vivere che i soggetti a rischio di suicidio conservano fino alla fine. Pur restando un evento imprevedibile, la corretta valutazione del rischio di suicidio resta il principio centrale per decodificare il desiderio di morte” riferisce Maurizio Pompili, Ordinario di Psichiatria all’università della La Sapienza di Roma, esperto nella ricerca sul suicidio. “Incredulità. Ricerca di spiegazioni. Perché. Se solo… Dove ho sbagliato?”, scrive scrive Maddalena Oliva nell’inchiesta pubblicata sul Fatto Quotidiano il 6 ottobre 2019. “Crisi d’ansia, incubi. Depressione. Rabbia. Perdere un proprio caro perché si è tolto la vita è un’esperienza diversa da altri tipi di lutto: per l’American Psychiatric Association è un evento ‘catastrofico’ simile all’esperienza in un campo di concentramento.”

Un anno fa è stata fondata l’associazione di volontariato Amici di salvataggio intitolata alla scrittrice Alessandra Appiano, deceduta il 3 giugno 2018, in fase di ricovero ospedaliero per una grave depressione. Tra le finalità della onlus, che si interroga sulle pieghe nascoste della relazione tra depressione e suicidio, c’è anche quella di informare sulla realtà dei survivors, di aiutarli a convivere con il loro dolore e far sì che diventi utile a percorrere nelle due direzioni il passaggio segreto tra vita e sopravvivenza. In ogni sofferenza umana c’è un che di segreto e ricercato, raffinato quasi, maggiormente prezioso, forse, quanto più potente è la sofferenza. Così l’Associazione ha scelto la giornata di oggi 21 novembre, Survivor Day 2020, per mettere online il proprio sito. Lo si raggiunge all’indirizzo www.amicidisalvataggio.it

“La mattina di domenica 3 giugno 2018 Alessandra Appiano è fuggita dall’ospedale Villa Turro San Raffaele di Milano, dove era ricoverata per una grave depressione. Il suo corpo senza vita, con il braccialetto identificativo dei degenti e l’agocannula della fleboclisi, è stato ritrovato giù dall’Hotel Ramada. È stato il marito Nanni Delbecchi, avvisato dalle forze dell’ordine, a dare all’ospedale la notizia del decesso. Da quel momento Nanni e un piccolo gruppo di amici –la vera famiglia di Alessandra e Nanni- non hanno abbandonato l’idea di far nascere questa associazione, e questo luogo virtuale dove Alessandra possa continuare a esistere, e non solo.

“Ma uscire dalla depressione, o semplicemente controllarla, sopportarla, si può (https://www.danilasantagata.it/depressione-strategie-vincerla/) ed ognuno di noi avrebbe il dovere di farlo, anche solo per rispetto nei confronti delle persone che ci amano”. (Danila S. Santagata)

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Torre del Greco. Madre uccide figlio di 2 anni: lo annega in mare

4 Gennaio 2022
Attualità,Lotta alla Depressione

Covid, conseguenze gravi sul cervello. Perché i malati mentali non sono tra le categorie fragili?

6 Maggio 2021
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Emergenza covid: un servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisi

22 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si racconta a Maurizio Costanzo su Radio 105

14 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si mette a nudo in un’intervista audio

12 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Esiste malattia peggiore?

11 Aprile 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak