• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022

È morta all’età di 87 anni, dopo una lunga malattia, Letizia Battaglia, nota fotografa di Palermo

“Sogno che le battaglie intraprese non siano del tutto perdute – aveva detto a gran voce qualche anno fa – che qualcosa verrà… che nasceranno fiori da questi semi che abbiamo buttato nella terra. Sogno di poter vedere un po’ di questa bellezza. Prima di andarmene mi piacerebbe vedere nascere le prime foglioline e siccome 80 anni sono pochi, forse vedrò nascere questi fiorellini, o forse sto vaneggiando perché ancora non è tempo…”.

Letizia Battaglia, un nome, la storia di una vita. Una donna ed eccellente artista, che ha fatto della battaglia contro le ingiustizie la ragione della propria esistenza. Fino a poco prima della morte, il suo spirito era rimasto quello della cacciatrice d’istanti, senza mai sfiorare la retorica, immortalando, invece, realtà cruente, nelle cui opere le lacrime non scendono, ma s’innalzano verso una cruda verità, senza mai una sbavatura dall’autentica cronaca.

Tra le suo opere verità, troviamo scene di giudici, di poliziotti, di uomini delle istituzioni che hanno fatto della lotta alla mafia la propria ragione di vita, da Boris Giuliano a Ninni Cassarà, per non parlare della celebre foto in cui Piersanti Mattarella, veniva estratto dall’auto dal fratello Sergio.

Ma Letizia Battaglia non ha avuto paura neanche d’immortalare criminali di grosso calibro, come Luciano Liggio o Leoluca Bagarella, che la travolse scaraventandola a terra. Ma non aveva paura Letizia, nessun timore, un solo obiettivo: ritrarre la verità.

Non solo mafia. La Battaglia voleva ritrarre personaggi che definisce “invincibili”. E ci è riuscita in pieno. Tra il 2013 ed il 2014 una sua mostra aveva come titolo proprio “Invincibili”. Ritratti di “spiriti liberi” che hanno contribuito a cambiare il corso della storia del mondo: da Rosa Parks a Freud, da Falcone e Borsellino a Che Guevara e ancora Pier Paolo Pasolini, Marguerite Yourcenar, Pina Bausch fino a Gesù Cristo. “Invincibili – diceva Letizia – Perché così non moriranno mai. Rimarranno per sempre, questo voglio dire, semplicemente questo. Sino a dopo. Una specie di dono. I punti fermi della mia vita”.

Purtroppo i fiorellini dei semi che ha lanciato, non ha fatto in tempo a vederli. Purtroppo, anche una fogliolina, quella che le sarebbe bastata, quella bellezza, non le vedremo neanche noi, per chissà quanto tempo, fino a che non sarà fatta pulizia nelle istituzioni e la verità su ogni cosa si faccia strada per sbocciare, come anche noi attendiamo. Ma abbiamo fede, continueremo a sperare accanto allo spirito di Letizia Battaglia, perché quei fiorellini, prima o poi, sbocceranno, uccidendo l’omertà e facendo strada alla verità, di qualunque portata essa sia, dall’uccisione di Attilio Manca, alle stragi di Capaci e Via D’Amelio, fino ai misteriosi, tardivi arresti di Riina e Provenzano.

Anche questo renderà onore alla memoria di Letizia Battaglia, donna e artista “invincibile” nella ricerca della verità.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Pedofilia. Professionista della Torino bene condannato a 20 anni: abusava dei figli. Non sarebbe stato meglio l’ergastolo?

20 Gennaio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak