• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022

Dalla parte di Marino, Nino Di Matteo e Sebastiano Ardita

Stato-mafia. La spiegazione ufficiale è che Marino non poteva concorrere per la procura di Catania a causa di una sentenza che avrebbe condannato alla censura il magistrato per omessa iscrizione di notizia di reato. Parola niente popò di meno che di Fulvio Gigliotti, membro laico del Csm, in quota M5S.

Quella ufficiosa, invece, da tenere sotto un fitto strato di lenzuola d’omertà, è che Marino è venuto troppo a stretto contatto con notizie comprovate di relazioni tra la mafia siciliana e le alte sfere dello Stato. Personaggio, dunque, non scomodo, ma proprio impresentabile in un paese dove onestà e verità vanno tenute il più possibile lontane dagli incarichi di potere. Ed è così, infatti, impresentabile, che hanno fatto apparire Marino, per non farlo salire al ruolo di procuratore della Repubblica di Catania. Una figura moralmente e giuridicamente troppo eretta per non essere tenuta ai margini di una giustizia che nel nostro paese non esiste, se non con il suffisso “in”, ben evidenziato, davanti.

La scusa trovata fa acqua da tutte le parti, tanto che una delle figure giuridicamente più autorevoli ed integerrime sotto ogni profilo del Csm, Nino Di Matteo, ha affermato “che non può avere un effetto preclusivo una sentenza che non è passata in giudicato”. Come quella, appunto, che riguarda Marino.

Infatti, altro magistrato con la M maiuscola, tra i pochi in Italia, Sebastiano Ardita, ha ribadito che non sussisteva “nessuno ostacolo formale. Perché la sentenza di cui si parla non è passata in giudicato” ma è stata “impugnata e la Cassazione a breve darà il suo esito”.

Morale della favola, il Csm alla fine ha optato per Fabio Ignazio Luigi Scavone, attualmente Procuratore aggiunto al Tribunale di Siracusa, figura che, per carità, sarà rispettabilissima, ma non pericolosa quanto Marino per uno Stato che ha ancora troppo da nascondere.

E soprattutto, dunque, morale della favola, in questo paese si sarebbe fatto di tutto per non far salire un gradino in più ad una figura che si è sempre distinta per autorevolezza, indipendenza ed imparzialità, ad un magistrato che, come sottolinea ancora Ardita, avrebbe avuto un curriculum più che degno per ricoprire quella carica che gli è stata sottratta.

Nino Di Matteo ha evidenziato come il magistrato Marino abbia lavorato nel territorio catanese, cioè in una zona in cui erano presenti e operavano “i cosiddetti cavalieri del lavoro”, rappresentanti di “quella mafia che, seppure non articolata e potente come quelle palermitane, trapanesi e agrigentine, è stata la più attenta e capace di penetrare il tessuto economico e le pubbliche amministrazioni”.
Marino, ha proseguito Di Matteo, è un collega che “ha affrontato alla Dda di Catania gli aspetti principali di Cosa Nostra catanese e gli aspetti principali dell’intreccio dell’attività di Cosa Nostra catanese con la politica”.

Ma siamo in Italia, signori e, se sono finiti i tempi delle stragi, non sono ancora remoti quelli delle intimidazioni (vedi Di Matteo mentre indagava sul processo Trattativa Stato-Mafia) e soprattutto è arrivato il vento che va contro i magistrati troppo seri, coscienziosi, contro le figure giuridiche che non hanno paura di sollevare quel velo di omertà di cui lo Stato ha ancora fortemente bisogno. Quello stesso velo che ha consentito agli alti gradi di polizia e carabinieri di catturare Riina e Provenzano solo quando alla politica non servivano più a piede libero. Quello stesso, abominevole, velo di omertà, che ancora fa ritenere ai più Matteo Messina Denaro latitante, solo perché ancora, a questo Stato becero e lurido, fa comodo che il boss sia in libertà.

E sì, siamo in Italia quell’Italia che non ci piace, quella che teme la verità che noi, invece, vorremmo urlare a gran voce, per fare, una volta per tutte, una seria pulizia che, invece, ancora, purtroppo, appare quanto mai lontana.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog

Un aiuto dalle scuole primarie all’università

19 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché
  • Post Successivo
    Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
Aggiorna le tue preferenze sulla privacy