• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022

Prescrizione abolita solo dopo il primo grado di giudizio ed ergastolo ostativo: approvata la legge che dà una mano a delinquenti e mafiosi

Giustizia. “Una poltrona scomoda”, così il ministro Cartabia definisce la carica che ricopre, mentre noi la chiamiamo col suo vero nome: “una poltrona inadeguata” per la guardasigilli che strizza troppo spesso l’occhio a chi delinque e, cosa ancora più grave, ai mafiosi.

Non ne facciamo un discorso di schieramento politico, quello poco importerebbe se a guidare uno dei ministeri più delicati e più importanti in un paese come il nostro, in cui la mafia la fa ancora da padrona e ancora troppo spesso stringe la mano ad uno Stato colluso; poco importerebbe se a capo del ministero della giustizia fosse persona degna, capace, pulita e avulsa dalle logiche che legano le alte sfere della politica alle mafie, in particolare quella siciliana.

Ci vorrebbe, a guidare il ministero della giustizia, una personalità di alto spessore, davvero convinta di voler combattere la delinquenza a tutti i livelli e soprattutto, le mafie. La Cartabia, a mio parere, così non è.

Qual è il senso di abolire la prescrizione dopo il primo grado di giudizio? La risposta, a mio avviso è semplice: lasciare modo e possibilità a chiunque di delinquere… tanto, il secondo grado probabilmente non arriverà mai. Una legge, questa sulla prescrizione, ben confezionata per gettare fumo negli occhi dei cittadini non bene informati, grazie ad organi di stampa asserviti ai poteri forti. Una vergognosa riforma che alla prescrizione, becero organo di difesa per chi delinque, non dà e soprattutto non toglie niente.

Per non parlare dell’ergastolo ostativo: uno schiaffo in faccia alla memoria di Falcone e Borsellino, proprio nel trentennale delle stragi in cui gli eroi anti mafia hanno perso la vita, insieme con atre persone davvero pulite, dedite alla Giustizia con la G maiuscola.

Che proprio nell’anno del trentennale delle stragi venga dato un duro colpo ad una delle leggi più fortemente volute dai due magistrati, è un’ingiustificabile vergogna ed anche un vero e proprio schiaffo alla memoria dei martiri e dei familiari che in quelle stragi sono rimasti uccisi,
ma, non ultimi, ai cittadini onesti che credono ancora nella giustizia.

Qui stiamo parlando di un ergastolo ostativo accuratamente ammorbidito, che non solo non combatte le mafie, ma stringe loro la mano, com’è stato constatato da Signori magistrati, quali Sebastiano Adita e Nino Di Matteo.

Ancora una volta, insomma, ci troviamo di fronte ad una riforma della giustizia che la giustizia la vede moto da lontano e soprattutto non fa nulla per combattere le mafie, quei poteri realmente forti con cui Stato e partiti politici devono avere ancora vergognosamente la possibilità di collaborare.
E chiudo con una frase di Cesare Mori, che, nonostante l’appartenenza politica poco condivisibile, trovo particolarmente significativa: “Se la mafia fa paura, lo Stato deve farne di più”.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode
  • Post Successivo
    Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2022 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak