• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022

Quirinale. Al via la terza giornata di votazione per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Finora, solo perdita di tempo da parte di un parlamento bloccato, impantanato in un circo indecoroso e pericoloso per il Paese

Quirinale. Se un nome deciso, condiviso e già pronto per il trasloco al Colle, ci fosse anche da prima dell’inizio delle votazioni, non stupirebbe. Se la danza dei pagliacci che siedono nelle aule parlamentari del nostro paese fosse solo un modo per prendere tempo fino a domani, quando basterà la metà più uno dei voti per eleggere la più alta carica dello Stato, non sorprenderebbe. Ciò darebbe modo ai signori politicanti di fare accordi e inciuci, scambi di poltrone, quel do ut des su cui ruota tutta la vita parlamentare, ministeriale e presidenziale italiana.

Finora, tra rose e viole di nomi “inquirinabili”, per non dire indecenti, svolazzanti da una destra improponibile ed una sinistra ormai inesistente, si sono sprecate schede bianche, alternate a ridicole, quanto sgradite battute, come Christian De Sica, Nino Frassica, passando per Claudio Baglioni, Amadeus e Al Bano. Il tutto, a completamento di uno scenario inverecondo agli occhi internazionali, ma soprattutto nazionali.

In un paese di cittadini per lo più seri, lavoratori instancabili, nella maggior parte dei casi impegnati otto ore al giorno in mestieri il più delle volte sotto pagati, abbiamo dovuto assistere al circo vergognoso dei signori della politica, che, avvolti dall’atmosfera ovattata dei palazzi d’oro e blindati, che lavorino o meno, da stipendi di platino, hanno dato il meglio di sé in una sorta di teatro del grottesco attorno ad un appuntamento che più serio non potrebbe essere, come quello dell’elezione del presidente della Repubblica.

E poi, per tornare su un piano semi serio, perché di più non lo si può definire, ciò che sconforta maggiormente è che un nome valido, integro, superpartes, totalmente avulso dalle logiche luride di lobby, massoneria e corruzione, sinora non c’è e probabilmente non salterà fuori all’ultimo minuto.

Qualcuno, quelle avanzate fino al momento, le definisce “candidature autoreferenziali dei Mediocri”, adoperando, a mio avviso, un eufemismo. Da Mario Draghi e Marta Cartabia, che con la riforma della giustizia hanno distrutto il sistema giudiziario italiano, voltando le spalle ai fondamenti democratici della nostra Repubblica. Quanto a Draghi, nello specifico, tanto amato e apprezzato come presidente del Consiglio, forse qualcuno dimentica o non vuol vedere che, per far tornare i conti a livello europeo e in particolare, favorire quelle banche cui è legato a doppio filo, ha gettato i cittadini contribuenti in una situazione economica disastrosa, non sostenibile dai più, soprattutto da quelle classi medio basse puntualmente bersagliate dai mal governi.

Insomma, una cosa è certa: in questo momento i giochi, quelli veri, si svolgono fuori dall’Aula di Montecitorio. Ma ciò che è ancora più certo e drammatico è che il teatrino che ha luogo in quell’Aula, non fa altro che nascondere una vergognosa realtà, che qualcuno, come chi scrive, non sottomesso alle logiche di un’editoria dipendente in tutto e per tutto dalla politica, ha il dovere di denunciare.

Una realtà che non si arresta dallo sprofondare in un buio sempre più cupo e sconvolgente.

Sui diritti inviolabili, però, non è giusto trattare né soccombere a compromessi politici, né, tanto meno, ci si deve adattare alla logica del meno peggio. Prima che come giornalista, come cittadina, mi sento in diritto ed anzi in dovere di pretendere l’elezione di un o di una presidente della Repubblica davvero degno o degna di ricoprire questo ruolo, una figura, dunque, che si opponga fermamente all’aberrazione della politica, tutta, ormai, moralmente infangata nell’indecenza, pronta a piegare la schiena di fronte ai poteri ancora più forti di essa stessa, quali sono le lobby e le mafie.

Sarà pure un’utopia, ma, come cittadini italiani, abbiamo tutto il diritto di chiedere per il Colle un nome valido, “quirinabile”, un nome all’altezza di Sandro Pertini.

Già, utopia, pura e semplice utopia…

“Sii sempre, in ogni circostanza e di fronte a tutti, un uomo libero e pur di esserlo, sii pronto a pagare qualsiasi prezzo”. (Sandro Pertini)

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Attualità,Politica

Ingiustizia italiana. Rimuovere il profilattico senza consenso del partner, dopo Svizzera e Regno Unito, è illegale anche in California. Ma i nostri politici cosa aspettano?

13 Ottobre 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak