• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Il mio prossimo libro

8 Febbraio 2019

Un libro, un semplice libro racchiude in sé mille fatiche. Allo stesso tempo pubblicare un libro è sempre un’enorme soddisfazione. Avevo rinunciato a pubblicare, nonostante la mole di materiale inedito che conservo. Ci avevo messo un punto, vista la situazione dell’editoria, vista la malafede degli editori, a meno che non si tratti di nomi noti e spesso lontani anni luce da qualsivoglia conoscenza letteraria. Se ti chiami Barbara D’Urso, però… Già, perché l’Italia è anche questo.

Ma questo è il Paese che non mi piace e dunque ho deciso di andare avanti. Alla fine, come diceva sempre mio padre, il lavoro duro viene fuori, viene fuori sempre. E mio padre non diceva mai sciocchezze. Dunque, incrocio le dita e vi propongo poche righe della prima storia di questo libro, una raccolta di 36 racconti. Storie di vita, di amore, di tradimenti, gioie, dolori, storie, sostanzialmente, sull’impotenza dell’uomo di fronte all’enormità dell’esistenza.

“Qualcosa di superiore”

36 racconti

di Danila S. Santagata

“Molti la chiamano Dio Misericordioso, altri natura, altri semplicemente destino;

comunque la si voglia definire, essa decide per noi, minuscoli esseri umani”

L’inevitabile

Ciò che deve succedere, succede. Ciò che è stabilito che accada, inevitabilmente, prima o poi, accadrà. Nonostante tutti gli sforzi perché le cose vadano in modo diverso, al di là di ogni preghiera, di ogni supplica, al di là di tutto ciò che è in nostro potere, se in un certo modo deve essere, così sarà.

Sono cresciuto in un paesino della Calabria, di cui in molti ignorano l’esistenza. Si chiama Canolo. L’aria è buona, dolce, fresca anche in agosto, la natura rigogliosa e generosa, con i suoi alberi, i suoi fiorellini che spuntano qua e là senza che nessuno si prenda cura di loro. È un po’ così che sono cresciuto io, in una semplicità che definire povertà sarebbe poco e senza che nessuno, a parte mia madre, quando poteva, si prendesse cura di me. Ho qualche ricordo del prima.

C’è sempre, nella vita delle persone, un prima e un dopo. Il mio prima era avvolto dall’aria angosciante che respiravo in casa, smorzata dalla frescura e dal chiarore del cielo, quando riuscivo ad andare fuori. Casa… Era una specie di capannone, dove il caldo, d’estate, nonostante non si sentisse fuori, rischiava di cuocerci ed il freddo, nei mesi d’inverno, ci paralizzava. Mio padre era un muratore. La sera rientrava, attorno alle sei, affamato e, se mamma non gli metteva immediatamente un piatto in tavola, iniziava ad urlare, sempre attaccato alla sua bottiglia – Questo è vino fatto in casa – mi diceva – assaggialo, non può far male. A me dava fastidio anche l’odore di quel vino e poi non volevo diventare rosso ed iracondo come lui. Mio padre, però, bene non stava. Tossiva continuamente ed aveva una smania perenne, come di chi nella vita non ha combinato nulla e cerca continuamente di rimediare. Parlava strascinando ogni parola, mio padre, anche quando diceva a mia madre “ti ammazzo”, era uno strascinare quasi incomprensibile: tiiiiiii ammazooooooo. Lì per lì non capivo. Compresi solo dopo, con il tempo. Io cercavo di non sentire quelle urla, che mi terrorizzavano. Andavo fuori, sul retro della casa, anche in pieno inverno, con due o tre coperte addosso e leggevo. Non facevo altro che leggere. I libri, li prendevo in prestito alla biblioteca di Locri e non so cosa avrei dato per poterli tenere. Era stato mio nonno materno ad insegnarmi quanto è importante leggere, quante cose si imparano, quanto si può volare alto. – Niente e nessuno – mi diceva – potrà mai farti volare in alto come un libro.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Anteprima Racconti

Alberto Matano presenta: Qualcosa di superiore

28 Ottobre 2019
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Creatura del mare

3 Giugno 2018
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Se questa è vita

7 Giugno 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 3

22 Marzo 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 2

21 Marzo 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia

20 Marzo 2016
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak