• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia

20 Marzo 2016

Racconto inedito – prima parte

E’ un universo sconfinato, la mente umana. Il nostro cervello ha, al suo interno, uno spazio talmente vasto, che, al confronto, si perdono gigantesche distese di prati, l’enormità del mare, la follia1infinità del cielo.
Lidia, per difendersi dagli spazi infiniti della sua mente, si è chiusa in casa da una settimana, la sua bella casa sul mare. Non mangia, Lidia, da sette giorni. Non dorme. Ha paura, è ossessionata dall’idea di essere spiata. E’ sicura di avere telecamere in ogni angolo della città sia sua abitudine frequentare. Solo a casa si sente al sicuro. Non avverte malessere, ma una grande stanchezza. Sostiene con forza di stare bene.
La conosco da quando era in fasce, Lidia. Non sta bene, affatto. I suoi occhi guardano lontano, non ascolta ciò che le dico, cerca di tranquillizzarmi, come fosse lei il medico ed io la paziente. Non ho mai desiderato, come in questo momento, di aver preso una specializzazione in psichiatria. Sono solo un medico generico, non ho gli strumenti per comprendere cosa stia succedendo in quella mente gigantesca che si racchiude dentro a un viso piccolo piccolo, circondato da capelli biondi da sembrare miele, scarno, ora, sofferente, tirato, impaurito, non ho le competenze per vedere dove vedono quegli enormi occhi verdi, tanto, troppo aperti.
-Chi siamo noi – mi dice – per pensare di poter decidere della nostra vita, quando essa ha una tale forza da decidere per se stessa e per noi tutti
Quasi non credo alle mie orecchie, perché la sua famiglia mi ha detto che sragiona, mentre mi trovo davanti una persona con capacità di ragionamento addirittura superiore al normale. Mi viene in mente che questi episodi di follia, perché tale è, comunque la si voglia definire, racchiudono in sé dei picchi di genialità, delle luminosissime perle di saggezza. Inizio a domandarmi dove sia la ragione, sempre che essa risieda da qualche parte, in casi del genere. Non sarebbe, forse, più sano lasciare Lidia al suo delirio liberatorio, ai pensieri che sta usando per tenersi a galla rispetto ad un dolore evidentemente eccessivo che rischia di soffocarla?
-Lidia, tesoro – le dico – ora non si tratta di prendere decisioni per la vita. Ora dobbiamo solo uscire da questo episodio che ti fa stare male – alla fine opto per la ragione dei familiari
-Io sto bene, dottoressa. Volete capire, tutti quanti, che sto bene? Adesso, la prego, mi scusi, ma ho tanto bisogno di riposare.
Sono stata chiamata da sua sorella, Virginia, la più grande. Una madre non ce l’ha, Lidia. L’ha avuta solo nell’infanzia. E’ morta di cancro quando lei aveva appena quattordici anni. Suo padre è costretto in casa da un parkinsonismo vascolare che non gli consente di muoversi. Non ha un uomo, Lidia, nonostante i suoi quarantaquattro anni, vive sola ed è, profondamente, sola. Realizzata solo, e molto, nella professione, è un ottimo avvocato. Di affetti, oltre a quello, semi squartato dalla malattia, di suo padre, ha quello dei due fratelli più grandi: Virginia e Paolo. Sono stati loro due a preoccuparsi per lei.
Eppure, nell’arco di sette giorni, non sono riusciti a smuovere di un millimetro la sua convinzione. Sto bene, continua a dire.

Per chi fosse interessato, pubblicherò nei prossimi giorni la prosecuzione…

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Anteprima Racconti

Alberto Matano presenta: Qualcosa di superiore

28 Ottobre 2019
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Il mio prossimo libro

8 Febbraio 2019
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Creatura del mare

3 Giugno 2018
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Se questa è vita

7 Giugno 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 3

22 Marzo 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 2

21 Marzo 2016
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak