• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog,Politica

Migranti, “esseri umani, non carne”. Verità, non ipocrisia alla Salvini

25 Giugno 2018

Migranti. La Lifeline: “Trasportiamo esser umani, non carne. Salvini: “Ringrazio di cuore, da ministro e da papà, le autorità e la guardia costiera libica, che hanno salvato e riportato in Libia 820 immigrati”

Migranti. Per Salvini sembra che in Italia esista solo il problema dell’immigrazione, a parte le sparate degli ultimi giorni, quella sulla scorta a Saviano, sul fatto che lo scrittore debba rimettersi a studiare e l’altra, ancora più recente, delle sanzioni ai bagnanti che acquistano dagli ambulanti. Verrebbe da ridere, non fosse per il fatto che questo signore, malato di potere e visibilità, è anche vicepremier, nonché ministro dell’Interno del Paese, già messo male sotto vari profili.

So benissimo che risulterò impopolare con le mie opinioni. Devo ammettere di aver riflettuto molto a lungo su come mandare avanti la linea di questo sito. Ieri, ho ritenuto il caso di convocare una riunione online con lo staff che mi supporta, mi consiglia, ha creato insieme con me il sito, posso dire, e che colgo l’occasione per ringraziare, perché senza di voi non sarei mai riuscita nell’impresa compiuta nel giro di pochi anni. Risultato del meeting di ieri? Adottare la linea Salvini, perché tutta la gente è dalla sua parte. Per la prima volta dalla nascita di questo organo di libera informazione, da me è partito un ragionato, quanto secco NO.

A costo di scendere nel numero di visite, l’ipocrisia non fa parte del mio modo di pensare, scrivere, lavorare. Se la gente è ingenua e si lascia trasportare dalle elucubrazioni mentali di Salvini, che va a riempire una casella mancante nella politica vergognosa degli ultimi decenni, quella del super uomo di estrema destra che non ammette di esser definito tale, dall’altra parte c’è bisogno che qualcuno apra gli occhi a quella stessa gente. E, per farlo, c’è un solo modo: dire la verità, ciò che noi, per altro, abbiamo sempre fatto e continueremo a fare.

E torniamo sul tema migranti. Chi pensa che chiudere i porti agli attracchi navali, come accaduto con l’Aquarius, possa essere utile a fermare le migrazioni, non conosce la storia e non capisce come funzionano determinati meccanismi. Fermare i migranti non equivale a bloccarne il traffico, semmai ciò aumenta il rischio che muoiano durante i tragitti. Ma i flussi continueranno, perché sono migliaia le persone in fuga dalle guerre, dalla fame, dalla miseria più nera. E qui dovrebbe entrare in gioco l’Europa tutta, attraverso accordi di corridoi umanitari che tengano conto della sopravvivenza e della salute di queste persone, senza sovraccaricare uno o due soli paesi.

Ieri abbiamo assistito ad un summit a Bruxelles, che, più che informale, si è rivelato un nulla di fatto. Addirittura qualcuno scriveva o parlava di sciogliere l’accordo di Schengen.

L’immigrazione è, insomma, un problema europeo, non italiano. È l’Unione Europea che si trova in difficoltà e spesso sovraccarica l’Italia di quantitativi ingenti di queste povere persone, che non siamo neanche attrezzati per accogliere. Da qui, però, alla violazione dei diritti umani, come quelle cui abbiamo assistito nei giorni scorsi, ce ne vuole. E se l’Europa continua a fare orecchie da mercante, esistono le corti internazionali.

Una cosa è certa, oggi ancor più che mai: esiste una sola razza. La razza umana.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Attualità,Politica

Ingiustizia italiana. Rimuovere il profilattico senza consenso del partner, dopo Svizzera e Regno Unito, è illegale anche in California. Ma i nostri politici cosa aspettano?

13 Ottobre 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak