• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022

Attilio Manca. Avrebbe compiuto 53 anni, ma la vita di Attilio è stata spezzata ancor prima, ad un’età giovane in modo impressionante. Proprio ieri ricorreva la circostanza del compleanno di Attilio. Perché è così che vogliamo chiamarlo, come uno di noi, un nostro fratello o figlio, come lo ricorda la famiglia che, a partire da mamma Angela, non inopportuno definire madre coraggio, non si è mai arresa contro il velo vergognoso di omertà che lo Stato ha fatto cadere sull’omicidio del giovane medico, quel maledetto 12 febbraio del 2004, quando Attilio aveva soli 34 anni e la vita davanti. Una vita fatta di affetti, di empatia fuori dal comune, come lo descrive chi ha avuto l’onore di conoscerlo, un’esistenza fatta di amore e dolcezza, prima ancora che di successi professionali che pure già lo vedevano, in quello sciagurato 2004, spiccare per bravura e competenze ben al di sopra dei suoi colleghi.

Eppure, proprio quella sua abilità di medico, è stata una delle cause della sua morte prematura. Uccisione, chiamiamola con il suo vero nome, la cui colpa, oltre alla professionalità superiore, è stata dovuta alle cattive conoscenze di Attilio, alle parentele, non abbiamo timore a dirlo, legate a doppio filo con la mafia.

E fu così che il giovane e brillante Attilio venne letteralmente prelevato per curare, operare e curare ancora, il boss dei boss Bernardo Provenzano, malato di tumore alla prostata. Patologia nella quale Attilio, nonostante la giovane età, fu il primo medico ad operare in laparoscopia.

Un genio, dunque, oltre che un fior di giovane pieno di sani principi, ucciso, quando non serviva più e rappresentava solo un pericolo, dalla mafia, coperta dallo Stato e la cui morte è stata archiviata come suicidio per overdose.

Voglio sorvolare su quando detto e stradetto, scritto e riscritto, da pochi, indipendenti, organi di Stampa. Dunque passerò sopra, al solo fine di non risultare ripetitiva, a quanto affermato da Nino di Matteo sull’intera questione e non mi soffermerò, per le stesse ragioni, oltre che per il fatto che solo pensarci mi dà la nausea, sul fatto che l’“esimio presidente” Giorgio Napolitano abbia ficcato il suo naso colluso ed anzi forse sarebbe il caso di dire mafioso, nel processo per l’uccisione di Attilio.

Voglio, invece, puntare il dito contro i “cosiddetti organi d’informazione”, che tutto fanno fuorché ciò che sarebbero chiamati a fare. Perché, in questi anni, si è tanto letto e sentito, per altro giustamente, di Giulio Regeni. Altrettanto legittimamente, abbiamo letto e sentito del caso di Stefano Cucchi. In questi giorni, poi, quando ricorre il compleanno di Attilio, leggiamo della possibile guerra in Ucraina, delle misure anti-Covid, che vanno diminuendo, leggiamo addirittura dei risultati del festival di San Remo. Ma Attilio Manca? Silenzio assoluto, quello tipico del “non vedo, non sento, non parlo”. Non una parola, come sempre, com’è normale che sia su giornali e tv manipolati dallo Stato o, peggio ancora, da Berlusconi, il re dei rapporti tra le “alte sfere” e Cosa Nostra.

Dunque, non stupiamoci, quando alcune persone, sentendo il nome di Attilio Manca, mettono su un’espressione tra l’imbarazzato e l’interrogativo. La colpa non è loro. La responsabilità, pesantissima, è di chi fa il mio stesso mestiere, ma deve sottostare alle regole di uno Stato legato a doppio filo alla mafia. Quello stesso stato, con la s minuscola, che ha gettato un velo di omertà, falsità, vergognose spiegazioni ad eventi semplicemente inspiegabili, sull’omicidio di Attilio Manca. Un omicidio di mafia e di Stato, un episodio vergognoso nella storia di questo paese.

Ma noi andiamo avanti, Attilio! Noi non ti dimentichiamo, noi continueremo nella spasmodica ricerca della verità che, per quanto già si conosca, pretendiamo venga fuori dalla melma di mala informazione che infesta questo paese corrotto e lurido, dalla testa, fino alla punta dello Stivale.

E la verità, chi scrive ne è convinta, alla fine viene fuori. Sempre.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Pedofilia. Professionista della Torino bene condannato a 20 anni: abusava dei figli. Non sarebbe stato meglio l’ergastolo?

20 Gennaio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak