• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog,Politica

Covid-19. Paese disastrato, ma politici mirano solo a voti e poltrone

21 Dicembre 2020

Covid-19. Si parla di crisi ai piani alti dei palazzi del potere. Franceschini avvisa il partito di Renzi: se c’è crisi di governo si va al voto. Ed ancora: Conte contro Salvini ed è crisi fatta

Covid-19. Esiste politica peggiore di quella che approfitta delle crisi, quelle vere, come le pandemie, come gli sbarchi di poveri disgraziati approdati nel nostro paese senza niente da mangiare e nulla con cui equipaggiarsi dal freddo di un dicembre particolarmente complicato? Riteniamo di no.

Eppure tanto sta accadendo in questa nostra Italia maledettamente mal governata ed ancor più vergognosamente rappresentata da un’opposizione che altro non sa fare se non approfittare di qualunque disgrazia colpisca il Paese.

“Molti la chiamano Dio misericordioso,

altri natura, altri semplicemente destino;

comunque la si voglia definire,

essa decide per noi, minuscoli esseri umani”

 

È quanto scrivo in nuce  al mio ultimo libro, “Qualcosa di superiore” ed è quello su cui, a mio avviso, dovremmo tutti interrogarci durante questo maledetto 2020, che va aggravandosi sempre di più. Un nuovo ceppo di Corona virus attenta alla salute di tutti noi, proveniente dalla Gran Bretagna e già arrivato in Italia, i primi effetti negativi del vaccino in cui tanto abbiamo sperato e continuiamo ad aver fiducia. Nel frattempo, il continuo diffondersi del virus, con tanto di morti, giorno dopo giorno.

Ieri, poi, lo sbarco di oltre cento migranti sulla costa jonica calabrese, di cui molti bambini, senza cibo, senza vestiti, senza dignità. Così come senza dignità sono i nostri politici, che, anziché occuparsi dei reali problemi del Paese, giocano a chi ottiene più preferenze. Una specie di gioco al massacro, dove chi perde è perduto.

“Conte contro Salvini e ce la giochiamo”. Dice Franceschini, non curante di quanto sta disastrosamente accadendo nel Paese. Vedremo poi se le parole di Franceschini (fuori luogo in ogni caso!)  sono solo tattica, se rappresentano un espediente per smascherare  Renzi o un modo di fare ricorso all’inibizione dell’offensiva del piccolo fiorentino. Di certo ultimamente  Il ministro della Cultura ripete sempre lo stesso concetto: le manovre di Renzi partono da un calcolo, e cioè che in caso di crisi non si andrebbe alle urne. A blindare la legislatura sarebbe l’elezione del presidente della Repubblica e la priorità dell’attuale maggioranza di non consegnare il Colle dopo il voto a un candidato di Salvini. Ed è qui che Franceschini offre una diversa chiave di lettura della situazione. Il fatto è che oggi — nel computo dei grandi elettori necessari a scegliere il futuro capo dello Stato — la coalizione di governo e le forze di opposizione sono in sostanziale parità, dettaglio rimarcato dal capo della Lega.

Ma,  egregi signori politici, avete dato un’occhiata a quanto vi e ci sta accadendo attorno? La risposta è sì, senza ombra di dubbio. Il problema è che, da decenni ormai, la vostra priorità è acquisire consensi e niente altro.

“Molti la chiamano Dio misericordioso,

altri natura, altri semplicemente destino;

comunque la si voglia definire,                

essa decide per noi, minuscoli esseri umani”

È unicamente a questa realtà superiore che noi, piccoli italiani mal governati, possiamo appellarci. Certo non a politici che, noncuranti dei problemi del Paese, mirano solo ad acquisire voti e poltrone.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Attualità,Politica

Ingiustizia italiana. Rimuovere il profilattico senza consenso del partner, dopo Svizzera e Regno Unito, è illegale anche in California. Ma i nostri politici cosa aspettano?

13 Ottobre 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak