• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog,Politica

Caso Manca, mamma Angela chiede giustizia a gip e Bonafede. Da stampa silenzio vergognoso

12 Giugno 2018

Caso Manca. “L’opinione pubblica ha capito quello che un sistema di potere non vuole vedere” Così Angela Manca, in un colloquio telefonico, il cui contenuto è riportato sul sito dedicato al figlio Attilio ( www.attiliomanca.it)
, a pochi giorni dalla decisione del gip romano Elvira Tamburelli, che il 14 giugno stabilirà se archiviare o meno l’inchiesta sulla sua morte.

Pur prostrata dal dolore, dalla stanchezza di una guerra che continua a combattere contro mafia, servizi segreti e Stato colluso, Angela persevera nel darsi forza, perché la verità sulla morte di suo figlio, giovane urologo, venga fuori, anche a distanza di tanti anni (Attilio Manca fu trovato morto il 12 febbraio del 2004, ndr). Una forza priva di peli sulla lingua, com’è chiaro dalle sue parole.

La forza della verità, quella stessa che ha mosso migliaia di persone a manifestare per dare giustizia ad Attilio Manca, quella forza che ha spinto 30.000 persone, tra cui noti personaggi del mondo della cultura, della politica e dell’associazionismo antimafia, a firmare una  petizione, prima inviata alla Procura di Roma e successivamente recapitata dagli avvocati della famiglia Manca, Ingroia e Repici, al Gip Tamburelli.

“Spesso – dice ancora Angela Manca – quando sono in giro, la gente mi ferma per strada e mi dice: ‘signora vada avanti nella ricerca della verità, noi siamo con lei’. Assieme a quei 30.000 firmatari, sono tantissimi gli italiani onesti che credono nella verità, nella giustizia e che lottano assieme a noi. Purtroppo, però, sembra che da buona parte della politica, salvo rare eccezioni e della magistratura ci sia qualcuno che vuole nascondere la verità. È un fatto notorio che in questi anni abbiamo assistito a una serie di depistaggi, omissioni, insabbiamenti…”.

Depistaggi e insabbiamenti voluti e pretesi dall’“alto”, da quelle stesse potenze che manipolano la stampa, tanto che il caso Manca è sconosciuto ai più (https://www.danilasantagata.it/attilio-manca-12-anni-mistero/). Quei depistaggi che hanno indotto il “presidente emerito” Napolitano a rinviare il proprio interrogatorio fino a che, costretto dalle circostanze, non ha dovuto cedere, se non altro per decenza nei confronti del ruolo di cui era investito, rispondendo con una serie di “non so, non ricordo”, che dovrebbero far capire come stanno le cose in questa povera Italia, bella, quanto devastata da chi l’ha governata sinora. Lasciamo uno spiraglio di speranza al neonato governo…

Angelina Manca ricorda, poi, “ quando l’on. Bindi ci ha convocato a Messina nel 2014. Poi ricordo che si è ulteriormente informata sul caso di Attilio, anche andando a vedere le fotografie del corpo di mio figlio, soprattutto quell’immagine dove si vede il setto nasale che appare deviato. A quel punto la Bindi ha escluso con forza la tesi del suicidio dichiarando che avrebbe fatto di tutto per aiutarci. E invece in quella vergognosa relazione di maggioranza di qualche mese fa, l’onorevole Bindi si è rimangiata tutto scrivendo che mio figlio era morto per overdose”.

Nonostante l’apparente onestà della Bindi, carissima, stimata, signora Angela, avrà avuto anche lei dei compromessi cui scendere per mantenere il potere.  Vergogna tra le vergogne, in un caso eclatante come questo, ma così funziona l’Italia…

Nella successiva relazione di minoranza, invece, i parlamentari firmatari avevano scritto testualmente: “È evidente come la vicenda della morte di Attilio Manca segni un vero e proprio fallimento nell’accertamento della verità dato che, dopo 14 anni, vi sono ancora troppi interrogativi aperti”.

Interrogativi aperti? Nessuno ha spiegato i motivi di quel corpo, in vita bellissimo, devastato, deturpato nei lineamenti e non solo. Nessuno ha voluto seguire la pista mafiosa, nonostante i presupposti ci fossero tutti.

Di una cosa siamo certi: così com’è stato per la sentenza del processo sulla Trattativa Stato-Mafia , così come sarà ancora nell’ambito dello stesso procedimento penale, la verità, presto o tardi, ha la forza sovrumana di dominare su ogni lurido velo di copertura tessuto da “menti abilissime” per coprirla. La verità, alla fine, vince sempre.

Forza, mamma Angela, Madre Coraggio, noi siamo con lei. E non siamo pochi…

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Attualità,Politica

Ingiustizia italiana. Rimuovere il profilattico senza consenso del partner, dopo Svizzera e Regno Unito, è illegale anche in California. Ma i nostri politici cosa aspettano?

13 Ottobre 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak