• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Vergogna di Stato. Il Servizio Sanitario Nazionale investe nella salute mentale solo il 3%

11 Ottobre 2021

Vergogna di Stato. Lo Stato dedica ai problemi di salute mentale, che sono sempre più in espansione, solo il 3% della spesa pubblica sanitaria. Se pensiamo che solo la depressione è ormai considerata il male del secolo, ci rendiamo conto di quanto ciò rappresenti un’imperdonabile vergogna. Il 3%, circa 3 miliardi e 300 milioni: una minuscola mollichina rispetto al problema di cui stiamo parlando.  Basti pensare che in Italia, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nell’ultimo anno i suicidi sono stati 3780: un numero impressionante. Un dato allarmante che probabilmente si sarebbe potuto evitare se esistessero le adeguate cure per i disturbi psichiatrici.

Nel nostro Bel paese, però, chi soffre di questo tipo di disturbi e non ha la capacità economica di rivolgersi al privato, è totalmente abbandonato a sé stesso. Nei Centri di Igiene Mentale, quasi sempre, troviamo psichiatri poco attenti al disturbo di chi hanno davanti, che, il più delle volte, si deve accontentare dei più noti antidepressivi, quali, ad esempio, la paroxetina, che, posso affermare con certezza, quasi mai dà al malato effetti benefici. Al limite questi medici del servizio pubblico possono spingersi a prescrivere stabilizzatori dell’umore, come ad esempio il litio, magari senza richiedere gli esami del sangue periodicamente e dunque mettendo ancora più a rischio la salute del paziente.

Per non parlare dei reparti psichiatrici ospedalieri, dove, quando va bene, si viene trattati come detenuti, ma capita anche, l’ho visto fare con i miei occhi al San Camillo di Roma, che i pazienti, magari sofferenti di disturbo bipolare e in fase euforica, vengano legati al letto in attesa che bombe di sedativi facciano effetto.

In un campo così difficile da trattare, come quello della salute mentale, come si può sperare di guarire se ci si affida al pubblico? Se già nel privato ci sono grosse difficoltà a trattare un paziente con questi problemi, quante probabilità ci sono che il malato affidato al SSN superi l’incubo con cui convive giorno e notte?

Ciò che fa più rabbia è che, forse, limando gli stipendi esosi dei parlamentari, che si aggirano più o meno attorno ai 15mila euro al mese, le cose potrebbero andare meglio in un settore delicato come quello della salute mentale, già di suo penalizzato dal fatto di doversi affidare ad una scienza inesatta, che, a dispetto di tutte le altre malattie, ha fatto pochi e scarsamente risolutivi passetti negli anni.

Ma siamo in Italia, signori. Cosa sarà mai un suicidio o una vita devastata da disturbi quasi mai sostenibili, rispetto ai milioni di un parlamentare o quelli dei vitalizi di chi dai palazzi d’oro è ufficialmente uscito?

“Il sistema nervoso non è un vuoto suono, o un’invenzione. Ѐ un corpo fisico, formato di tessuti. La nostra anima occupa un corpo nello spazio e sta dentro di noi come i denti nella bocca. Non si può impunemente violentarla all’infinito”. (Boris Pasternak)

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog

Un aiuto dalle scuole primarie all’università

19 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché
  • Post Successivo
    Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
Aggiorna le tue preferenze sulla privacy