• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Lotta alla Depressione

Suicidi in aumento, gioventù bruciata. Impiccato Chris Cornell. Allarme anche in Italia

19 Maggio 2017

Suicidi. Chris Cornell trova sollievo alla sua disperazione nella morte. Dossier 2016 sullo stato di salute della popolazione dell’Osservatorio nazionale dell’Università Cattolica di Roma: in Italia aumentano i suicidi e il consumo di antidepressivi

 

L’allarme suicidi non riguarda solo l’Italia, ma questo rappresenta una misera non consolazione. Ciò che sta accadendo, a livello mondiale ed italiano in particolare, è l’urlo di disperazione, la richiesta d’aiuto di una popolazione di giovani e meno giovani, che covano un malessere acuto, avvertono un vuoto incolmabile, che altro non è se non lo specchio interiorizzato di una società che sta andando allo sbaraglio.

La fine di Chris Cornell, statunitense, idolo di milioni di persone in tutto il mondo, poco più che cinquantenne, voce di Soundgarden e Audioslave, trovato morto, impiccato, nel bagno di un hotel, è molto più che l’espressione del maledetto conflitto interiore con cui gli artisti, si dice, devono fare i conti tutti i giorni. La frase pronunciata dal musicista, durante l’ultimo concerto, “Sono davvero dispiaciuto per la prossima città”, deve far riflettere.

Chris Cornell, musicista, suicida

Circondati da un mondo di violenza inaudita, guerre in atto ed altre in agguato, condizioni economiche e lavorative, più che precarie, ridotte all’osso, la gioventù bruciata molto prima del tempo non può e non deve passare inosservata.

E veniamo all’Italia. L’aumento di suicidi, tentati suicidi e consumo di antidepressivi è un allarme da valutare, analizzare e, possibilmente arginare.

L’attuale crisi economica, con l’aumento della disoccupazione e la riduzione degli investimenti pubblici, insieme con il processo di invecchiamento della popolazione, rende necessario focalizzare l’attenzione sul benessere da mantenere in tutto l’arco della vita. Ed anche sulla salute mentale.

L’urlo di disperazione di un’intera generazione non può, come, di fatto, accade, lasciare indifferenti i soggetti che del benessere della popolazione dovrebbero occuparsi e sono, invece, in altre faccende affaccendati.

L’amarezza che scaturisce da questi dati dovrebbe smuovere le coscienze di chi li ha provocati. Al di là delle patologie avulse da agenti esterni, sociali ed economici, qui ci troviamo di fronte ad una popolazione giovanile che, a detta degli esperti, si ammala a causa del malcontento generale.

“Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta”, diceva Benedetto Croce (non uno dei miei idoli, ci tengo a precisare). Ma adesso è davvero così. Avremmo bisogno di gente onesta per far fronte al malessere generalizzato di una popolazione che chiede continuamente aiuto e va, drammaticamente, a diminuire.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Torre del Greco. Madre uccide figlio di 2 anni: lo annega in mare

4 Gennaio 2022
Attualità,Lotta alla Depressione

Covid, conseguenze gravi sul cervello. Perché i malati mentali non sono tra le categorie fragili?

6 Maggio 2021
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Emergenza covid: un servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisi

22 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si racconta a Maurizio Costanzo su Radio 105

14 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si mette a nudo in un’intervista audio

12 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Esiste malattia peggiore?

11 Aprile 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak