• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Ponte Morandi. Quando l’avidità uccide e spezza vite umane

15 Ottobre 2019

Ponte Morandi – È il 14 agosto del 2018 quando, a seguito del crollo parziale della struttura del Ponte Morandi, perdono la vita 43 persone e 566 vengono sfollate, costrette a lasciare le proprie case, i propri ricordi, in sostanza, il proprio vissuto.

Oggi, a distanza di più di un anno dalla tragedia che ha spaccato a metà Genova e l’esistenza di tanti, troppi esseri umani, si apprende che “Autostrade chiedeva di correggere e aggiornare la relazione eliminando le discrepanze”. È il 17 settembre scorso, le 9,30, quando, davanti al gip, si presenta Massimiliano Giacobbi, responsabile nuove attività di Spea, la società che si occupa dei controlli di sicurezza per Autostrade.

Le discrepanze, dunque, c’erano; è sempre più evidente. Quelle inadempienze, quelle gravi falle nella supervisione di cui già all’indomani del dramma il gruppo Benetton è stato additato come responsabile dell’accaduto, erano reali.

Questa volta nessun sensazionalismo giornalistico. Semplicemente menefreghismo da parte di chi più ha più desidera avere, noncurante delle conseguenze catastrofiche che tale trascuratezza, unita all’avidità, possa provocare.

Già, perché di avidità, disonestà, diciamo pure mangia tu che mangio anch’io, si può ed in questo caso, si deve parlare.

Una conversazione intercettata nelle indagini sul crollo del Ponte Morandi che vale per ogni episodio di mala gestione  dei beni pubblici ci mette a conoscenza di come andavano le cose nel gruppo gestionale.

Un responsabile del gruppo stesso, indagato, cosi risponde ai tecnici che indicano le misure da prendere per evitare tragedie: “Devo spendere il meno possibile… sono entrati i tedeschi a te non te ne frega un cazzo sono entrati i cinesi… devo ridurre al massimo i costi.. e devo essere intelligente de portà alla fine della concessione lo capisci o non lo capisci?”.

Facile intuire che chi di dovere lo abbia capito, dal momento che i fatti successivi li conosciamo tutti.

La vergogna supera l’orrore, che viene ancor di più superato dallo squallore di gente che specula sulla vita delle persone, così, come fossero sassolini. Un Paese allo sbando, direi.

Un Paese in cui i manager supermilionari poco o niente si interessano del valore di una vita umana, in questo caso ben più di una. Il dio danaro supera tutto. E tutto avallato dai nostri “signori” politici che dove c’è convenienza, sono i primi signor sì.

Certo neanche a loro importa che siano circa trecento le persone seguite dai servizi di salute mentale di Asl 3 per motivi che possono essere riconducibili al crollo di Ponte Morandi. Si tratta sella cosiddetta “onda lunga”, un periodo di tempo che può durare fino a tre anni, nel corso del quale aumentano le patologie legate ad un evento drammatico. Pazienti che si aggiungono a quelli in fase acuta, che sono stati almeno un centinaio. Un equipe di psicologi della Asl era già operativa e presente sul posto pochi minuti dopo il crollo.

E, per tornare ai “signori” politici, sappiamo che nel 2008, Salvini da deputato e la Lega tutta, votarono a favore del cosiddetto ‘Salva Benetton‘ che diede al gruppo concessioni vantaggiose e zero competitori. Nel 2018 è il PD fare il manager dei Benetton. Con una leggina approvata dal governo Gentiloni prima delle elezioni,  poterono fare manutenzione senza dover ricorrere alle gare d’appalto. Non sappiamo se questo ha avuto un impatto anche sulla strage di Genova. Sicuramente lo ha avuto sui soldi  in più incassati dai “signori” delle nostre autostrade.

Della serie si salvi chi può. Non si sono certo salvati i genovesi residenti in prossimità del Ponte Morandi che, se ancora vivi, porteranno conseguenze psichico traumatiche a vita.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak