• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog,Libri

La scrittura

19 Dicembre 2014

Quando ho finito di scrivere il mio primo romanzo, “Dal suo punto di vista”, pensavo che sarebbe stato l’ultimo. Quella è una storia in gran parte autobiografica, basata su fatti forti, traumatici, che hanno segnato la mia esistenza.

Eppure dopo ho continuato ad avere l’esigenza di scrivere. Non riesco a smettere, ho quasi difficoltà a non portare nero su bianco tutto ciò che sento e soprattutto le idee sono talmente tanto che addirittura non credo di riuscire a realizzarle tutte.

Se qualcuno mi chiede “quando hai iniziato a scrivere” ho problemi a rispondere, perché scrivo da sempre, da quando ho ricordi. A volte in casa di mia madre, ne trovo le prove: foglietti sparsi, con pensieri vari.

D’altra parte, è l’unica cosa che so fare. E’ vero, non lo dico tanto per dire, è l’unica cosa in cui riesco ad essere me stessa senza difficoltà, è un’esigenza. E’ stata un’esigenza la strada che ho intrapreso a livello professionale, quella di giornalista, ancora ingenuamente pensando che fosse importante, per quel mestiere, saper scrivere. E’ stata un’esigenza scrivere il primo romanzo, poi il secondo, poi il terzo, che ancora non è pubblicato e non so, francamente, se mai lo sarà. E’ stata un’esigenza anche dare vita a questo sito, perché, per quanto adori la solitudine e fondamentalmente scrivo per dare sfogo ad un impulso, fortissimo, che viene da dentro,  mi piace ricevere impressioni e critiche, negative o positive che siano, da chi mi legge.

Dicono che per scrivere sia necessario leggere molto. Nel mio caso, all’inizio, devo ammettere, non è stato così. Fino alla fine dell’università, leggevo di continuo, per dovere di studio, ma non l’ho mai fatto con il piacere e l’interesse con cui ho iniziato a farlo dopo. Per quanto, intorno ai diciassette anni, ho avuto il mio primo amore letterario: J. P. Sartre. Ebbene sì, anche io adesso lo trovo pesante, eppure allora il suo “La nausea” mi ha rapito al punto che l’ho divorato nel giro di una settimana. Questo, con gli anni e le riflessioni cervellotiche che mi si impongono naturalmente, mi ha fatto capire che la lettura è cosa estremamente soggettiva. Si può trovare un libro meraviglioso in un determinato periodo della propria vita e poi, provando a rileggerlo, considerarlo noioso o inutile o superfluo. E viceversa. A volte si leggono libri a fatica e, anni dopo, li si divora, trovandoli meravigliosamente illuminanti.

I miei gusti al momento sono un po’ troppo vari perché possa fare un elenco di preferenze. Certo, alcune, sfacciate, sono ormai costanti: una fra tutte, Philip Roht, che mi ha deliziato ed ammaliato e quasi drogato per intere serate e, in periodi di ferie, pomeriggi e mattinate. Per ora mi fermo qui, altrimenti l’elenco occuperebbe almeno 4 pagine…

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Libri

Libri. Qualcosa di superiore, un amore sconfinato tra padre e figlia

5 Luglio 2021
Attualità,Libri

Solitudine. Fiorenzo, 94 anni, chiama i Carabinieri: “Sono solo, venite per il brindisi?”

26 Dicembre 2020
Attualità,Il Mio Blog,Libri

“Qualcosa di superiore”, un libro sulle donne

12 Novembre 2019
Libri

Romanzi, alcuni stralci del mio ultimo lavoro: “La sottile linea d’ombra”

1 Settembre 2017
Libri

Una finestra sul mondo, presentazione

25 Giugno 2016
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Commenti
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.