• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Lotta alla Depressione

Le Iene, benzodiazepine, quando la superficialità giornalistica crea panico ingiustificabile

22 Maggio 2017

Un servizio trasmesso dalle Iene, nella puntata di ieri, getta il panico su chi fa uso di benzodiazepine, senza conoscere nulla sul tipo di molecola, tanto da toppare anche il titolo: “Quando un sonnifero dà dipendenza”

Benzodiazepine: una molecola, un universo. Nella trasmissione “Le iene” di ieri, 21 maggio 2017, è andato in onda un servizio che aveva l’intenzione di parlarne, quando, più che altro, ha gettato il panico in chi ne fa uso, negli amici e parenti di chi le assume, in assoluto in chi ha avuto la sfortuna di imbattersi in quella che viene spacciata per informazione ed invece, come in questo caso, diventa l’esatto opposto.

Premesso che non mi permetto di giudicare il lavoro di colleghi giornalisti o cosiddetti tali, mi assumo, però, la responsabilità di negare quanto affermato nel servizio in questione. A partire dal titolo. Benzodiazepina è una molecola, non un farmaco, da cui vengono estratti una serie di farmaci, di maggiore o minore potenza. Nulla, o molto poco, questo tipo di molecola ha a che fare con i sonniferi, tutt’altra cosa.

Le benzodiazepine  (Xanax, Alprazolam, Tavor, Lorazepam ecc.) nascono come ansiolitici. Ansia e depressione, faccio presente, non per scienza assunta, ma per esperienza personale, oltre a studi fatti in merito, quasi sempre vanno di pari passo. Non per niente, le tanto demonizzate benzodiazepine contengono un minimo principio di antidepressivo. Se prescritte da un medico competente, esse non rappresentano un rischio per la vita del paziente che ne fa uso, come il servizio delle Iene ha sostenuto con assoluta certezza. Naturalmente, se il paziente, depresso o affetto da ansia patologicamente irrefrenabile, abusa del quantitativo del farmaco in questione, ciò rappresenta un rischio per la sua vita, esattamente come qualunque altro farmaco, non esclusa l’aspirina, di uso più che comune. Fare incetta di pillole, ingerirle in quantità spropositata, rappresenta sempre e comunque un pericolo per chi lo fa.

Ciò non vuol dire che le benzodiazepine siano una droga, o ad essa paragonabili. La molecola delle benzodiazepine è semplicemente un aiuto in casi di ansia patologica o depressione maggiore, che quasi sempre comporta ansia. Da qui, poi, ad intervistare un ex cocainomane che ha tentato di sostituire la droga con benzodiazepine non meglio identificate, passa un mare d’ignoranza, superficialità ed inesperienza, giustificabili, forse, in chi ci è passato, ma non in chi pretende di fare informazione.

E veniamo al dunque: un paziente (che seguo e conosco personalmente e profondamente) che assume Xanax durante il giorno, per avere un minimo di lucidità che la depressione gli porta via e Tavor per dormire, è stato in grado di ridurre, gradualmente, le dosi di entrambe le benzodiazepine in un momento di relativo benessere, dovuto a cure adeguate ed alla giusta psicoterapia.

Lo stesso soggetto, in passato, non ben seguito, ha ingerito quantità spropositate di Xanax e Tavor, rischiando di morire. Volutamente.

Credo che ogni conclusione sia ovvia. Ma tengo a precisare che, quando, tentando di fare informazione, si parla di depressione (vera, maggiore, non la tristezza che spesso chiunque di noi avverte) o ansia (patologica, paralizzante, diversa dal comune nervosismo delle persone di questo secolo), sia necessario informarsi accuratamente e dettagliatamente. Altrimenti, quando la gente dice che fare il giornalista è sempre meglio che lavorare, non si può che darle ragione.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Torre del Greco. Madre uccide figlio di 2 anni: lo annega in mare

4 Gennaio 2022
Attualità,Lotta alla Depressione

Covid, conseguenze gravi sul cervello. Perché i malati mentali non sono tra le categorie fragili?

6 Maggio 2021
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Emergenza covid: un servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisi

22 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si racconta a Maurizio Costanzo su Radio 105

14 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si mette a nudo in un’intervista audio

12 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Esiste malattia peggiore?

11 Aprile 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak