• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Covid-19, vaccino. Il direttore dello Spallanzani spiega “I livelli di tollerabilità e di sicurezza sono assolutamente buoni”

23 Novembre 2020

Covid-19, vaccino. “Se quando tutto sarà finito avremo una sanità migliore, se avremo invertito il trend di tagli che negli ultimi venti anni ha impoverito il nostro sistema sanitario, se avremo cacciato i mercanti dal Tempio e mandato a casa quelli che pensano alle prossime elezioni e non alle prossime generazioni, allora potremo dire di aver onorato la memoria degli oltre 45.000 italiani che hanno perso la vita in questa tragedia collettiva”. È così che Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma, conclude la sua intervista al Fattoquotidiano.it. riguardo il vaccino che apre un buono scenario sulla pandemia che ha colpito il mondo.

Sono parole politicamente pesanti, macigni contro quelli che il medico definisce i mercanti nel Tempio, i soliti politicanti che pensano a soldi e poltrone anziché al bene comune.

“Il cielo non ha preferenze, La montagna incantata, Una vita violenta. Cita inoltre i libri di Erich Maria Remarque, Thomas Mann e Pier Paolo Pasolini, in cui la tubercolosi è la malattia polmonare che terrorizza, distanzia, porta all’isolamento e alla morte. Ottimi paragoni per confrontare su una linea temporale estesa comportamenti e luoghi che la pandemia ci impone.

Il comitato indipendente “che valuta la sicurezza del vaccino” nei report iniziali ha verificato “livelli sicurezza e tollerabilità assolutamente buoni”. Dice Ippolito, che aggiunge “I ‘patogeni nuovi e sconosciuti’, come era Sars Cov 2 fino a meno di un anno fa, rappresentano solo ‘l’ultima missione’, l’ennesima battaglia (dopo la Sars o l’Aids, ndr), che potrà probabilmente essere affrontata anche con il vaccino GRAd-COV2 , che ha “inventori italiani, è prodotto in Italia vicino Roma ed è sperimentato in Italia” e che andrà a “competere scientificamente in un mondo dove i finanziamenti per la ricerca per i vaccini sono stati enormi”. Virologi, immunologi ed epidemiologi dello Spallanzani “erano pronti”. Come ha dimostrato anche la cura dei primi pazienti in Italia, i due coniugi turisti cinesi dimessi dopo 50 giorni. Anche se prima del Covid “c’eravamo dimenticati della lezione dell’Aids e improvvisamente siamo tornati nel buio più buio”.

Ora però, entro il 25 novembre verrà arruolato l’ultimo paziente della fascia anziani e “questo ci permetterà sulla base di risultati promettenti i documenti alle agenzie regolatorie alle fasi successive”. Dalla seconda metà di dicembre Reithera, l’azienda di biotecnologie che ha sviluppato il candidato vaccino, potrà presentare la domanda perché il composto venga valutato dall’Ema (Agenzia Europea per i medicinali, ndr). Senza dimenticare lo sviluppo di un potente anticorpo su cui lo Spallanzani sta lavorando con la Fondazione Toscana Life Sciences di Rino Rappuoli”.

Uno spiraglio sull’umanità, insomma. Un vaccino che ha tanto di promettente e speriamo funzioni prima possibile, per restituirci quella parte di umanità che ci è stata tolta, per ridarci la libertà di muoverci come meglio crediamo, per riportare tra gli esseri umani uno del sentire più importanti ed emotivamente coinvolgenti: gli abbracci.

“Ma poi, come diventò notte, si sentì peggio, sempre di più:gli prese un intaso di sangue, tossì, tossì, senza più rifiatare, e addio Tommasino” (“Una vita violenta”, Pier Paolo Pasolini)

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak