• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Covid-19, lo strazio di morire da soli

22 Novembre 2020

COVID-19. La figlia di Mariano Trapani, mancato per Covid: è terribile morire da soli, ringrazio chi ha aiutato mio padre. Stefano Carli le ha parlato del suo vicino di barella e ha condiviso con la donna l’inferno che hanno vissuto

Covid-19. Due destini incontrati per caso, nella peggiore delle situazioni. Vicini di barella, al pronto soccorso di Garbagnate Milanese; allora non c’erano posti a sufficienza in reparto. “Mi ha telefonato una certa Maria Trapani, ha recuperato il mio numero non so in che modo. Mi ha chiesto se fossi io il vicino di barella di suo padre”. “Da quando è stato portato via da casa – dice la donna – non l’ha più visto. Voleva sapere come fossero stati i suoi ultimi giorni, se aveva sofferto, se era stato ben curato. Ho pianto, il cellulare in mano. Non riuscivo a smettere. Ho rivissuto quelle notti». Il racconto è di Stefano Carli, 64 anni. Sopravvissuto al Covid. La sofferenza arde ancora dietro la dura pelle di un uomo sorridente, pieno di vita, da sempre grande sportivo, ex manager. In attesa di venire ricoverato in reparto ha passato più di una settimana al pronto soccorso di Garbagnate, assaltato costantemente dall’arrivo di pazienti per lo più gravi, le file di barelle disposte lungo i corridoi, nelle salette, in ogni spazio disponibile tra le bombole d’ossigeno, il suono delle sirene e un delirante via vaidi medici e infermieri.

Il padre di Maria, Mariano,  ha passato sette giorni e sette notti accanto a lui. Uno sconosciuto diventato improvvisamente una sorta di familiare. Legati dalla sofferenza. “Gli operatori schizzavano di qua e di là, vivevano nel sudore, bardati con le visiere e le tute fino alla punta dei capelli. Con quella drammatica concitazione era impossibile stare dietro a tutti — racconta Stefano —. Mariano aveva 74 anni, pochi più di me. Guardavamo ognuno attraverso la sfocatura del proprio maledetto casco, con il rumore assordante dell’ossigeno che impediva di sentire qualunque parola. Cercavamo di passarci con un mezzo sorriso tutta la speranza che avevamo in corpo”.

Vicino a loro, davanti agli occhi sofferenti, lì in pronto soccorso, sono morte due persone, “si è spenta d’improvviso una donna che aveva solo la mascherina, senza patologie pregresse, e un uomo in ventilazione che forse si chiamava Franco”.

Ricordi che segnano perché risvegliano le memorie più difficili da smaltire. “Una volta Mariano chiedeva disperatamente aiuto – continua Stefano – aveva una crisi respiratoria violenta, uno pneumotorace. Ho chiamato l’infermiere battendo forte il braccio contro il metallo, come potevo. Sono corsi quattro medici bravissimi e lì in barella, di fianco a me, l’hanno operato, gli hanno messo il drenaggio e il polmone si è espanso di nuovo”. Nel parlare con lui Maria ha avuto un po’ di conforto.  “La morte totalmente soli è la più terribile che si possa immaginare, almeno papà ha avuto una persona sensibile accanto” dice.

Da tre giorni quel pronto soccorso, dove si stanziava con il casco, si avevano gravi crisi respiratori, quel pronto soccorso fatto di spazi improbabili dove si moriva, è tornato quasi alla normalità: la direzione è riuscita a convertire interamente a Covid quattro reparti ed il flusso degli arrivi è diminuito leggermente.

“Ricordo le notti insonni con il rumore assordante nel casco e lo strazio di un uomo che avrà avuto ottant’anni, e cercava la sua mamma. Aveva dolori atroci al petto, le infermiere mi hanno spiegato che i polmoni erano talmente compromessi da essere bianchi. Si sentiva soffocare, continuava a sfilarsi il casco, l’hanno portato via”.

Per Stefano l’inizio del precipizio è avvenuto a metà ottobre, con il sopraggiungere di un po’ di febbre seguita dalla tosse. Il 17 è arrivato l’esito del tampone: positivo. Il 24 il saturimetro è sceso sotto la soglia critica di 90. La polmonite era in stadio avanzato, lui però non se ne era reso conto.

“Sono molto sportivo, anche con l’ossigenazione bassa camminavo, parlavo”. Alle 20.30 del 24 ottobre Stefano è arrivato da solo in automobile in ospedale, oltre la soglia del Pronto soccorso. «Sembrava di stare in un ospedale di guerra. Lì ho conosciuto Mariano. Insieme abbiamo visto i pazienti morire, sentito urla strazianti, osservato il personale che si faceva in quattro per soccorrerci. Dopo una settimana lui è stato spostato d’urgenza in reparto. Quando sono arrivato io, lui non c’era più».

“Il dolore se condiviso si dimezza. La gioia se condivisa si raddoppia. (San Tommaso)

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog

Un aiuto dalle scuole primarie all’università

19 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché
  • Post Successivo
    Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
Aggiorna le tue preferenze sulla privacy