• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Il Mio Blog

Chiesa e pedofilia, Ratzinger: “Collasso morale, questione scottante”

11 Aprile 2019

Chiesa e pedofilia. Scottante denuncia da Ratzinger: «Fu teorizzata l’idea che fosse giusta». Le parole del Papa emerito pubblicate sul mensile tedesco Klerusblatt 

Chiesa e pedofilia. “Collasso morale”: l’espressione ricorre molto spesso nelle fortissime parole pubblicate da Papa Ratzinger su una questione dolente quanto gravosa, che da tempo ormai pende sul mondo ecclesiastico come un macigno.

Una sorta di fulmine a ciel sereno,  la denuncia di Benedetto XVI piove sulle coscienze del mondo intero del tutto inaspettata ed anzi quasi a sorpresa.

Al di là, però, di quanto fosse prevedibile o meno, al di là di quelle che saranno le reazioni, forse più politiche che religiose in senso stretto, alle dichiarazioni del Papa emerito, il fatto grave è il contenuto di quelle 18 pagine di appunti da lui pubblicate.  Una valanga di fango, una frana incolmabile sulla superficie, ormai non più linda da tempo, del mondo cattolico religioso.

Ma la denuncia di Ratzinger è, purtroppo, assai di più. Una tempesta di mattoni su ciò che resta dell’etica umana, un pugno in faccia alla società occidentale, considerata evoluta e socialmente avanzata, dove i bambini sono la prima entità da salvaguardare. Ma se viene riconosciuto, per altro da un esponente del mondo ecclesiastico sempre distante da scandali ed ancor più da accuse su quello stesso mondo, se da una personalità del genere viene esplicitamente scritto, nero su bianco, che “sui nostri bambini e giovani si commettono cose che rischiano di distruggerli”, chi ci darà la forza di guardare oltre? Chi, avendo letto o ascoltato questa melma di verità, avrà lo spirito di procreare e, soprattutto, di far accostare i propri figli ad una Chiesa sempre meno trasparente?  Per non dire perversa, lurida, sporca come neanche il peggior branco di esseri umani, privo di abito talare, può arrivare ad essere.

Già, perché è così che il mondo ecclesiastico vien fuori dalle parole di Benedetto XVI. Basti leggere lo stralcio che riguarda la giovane chierichetta.

«Una giovane ragazza che serviva all’altare come chierichetta mi ha raccontato che il vicario parrocchiale introduceva l’abuso sessuale su di lei con queste parole: “Questo è il mio corpo dato per te”. È evidente», asserisce Ratzinger, «che quella ragazza non può più ascoltare le parole della consacrazione senza provare terribilmente su di sé tutta la sofferenza dell’abuso subito».

Ma è evidente, a parer nostro, che qualunque reazione di sdegno non sarebbe adeguata a supportare verità oscene, sconce, atroci come questa, quale forse alcuni di noi, credenti o meno, poco importa, mai avrebbero voluto conoscere, probabilmente nemmeno immaginare.

Papa Ratzinger, in sostanza, strappa, inaspettatamente, quel velo d’ipocrisia che Chiesa e mondo cattolico hanno tessuto attorno ad uno scandalo oramai inarginabile.

“Il peccato e il male nella Chiesa ci sono”, scrive ancora Papa Benedetto. E su questo ritengo non esista più dubbio alcuno. “Ma anche oggi – prosegue – c’è pure la Chiesa santa che è indistruttibile”. In molti, immagino, tra i credenti almeno, vorrebbero tanto ritenere veritiere queste affermazioni. Ma in quanti, mi domando e vi domando, potranno ancora crederci?

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak