• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

No a violenza donne. Ma colpa non solo ai migranti

10 Gennaio 2016

Violenza sulle donne: L’Huffington Post ne ha fatto una specie di battaglia culturale e politica. Sul web ne è nato una sorta di botta e risposta, in seguito a quanto accaduto a Colonia durante la notte di Capodanno: 379 le denunce sporte finora alla polizia, il 40% riguarda molestie o aggressioni sessuali Un qualcosa di inaccettabile, che pure accade tuttora, nel 2016. Ma non accade solo a Colonia e gli aggressori non sono solo nordafricani o arabi.

La grande penna di Lucia Annunziata ha scritto bene, come sempre: Nel complesso migliaia di donne inseguite, spaventate e disprezzate. Un incubo. Personale, ma anche politico: uno scenario di sfida senza precedenti, un terreno nuovo di scontro che ha faticato non a caso ad essere compreso, dalla polizia e dalla stessa informazione. Dopo tutto – dice sempre l’Annunziata – non è di tutti i giorni ascoltare Angela Merkel fare autocritica e parlare commossa “come donna” delle violenze subite dalle cittadine tedesche per mano degli immigrati. Ma tant’è. Le nostre deputate e senatrici non colgono o, possiamo dirlo, forse non hanno ancora avuto l’input dei loro partiti a dire qualcosa?

Sacrosanto. Il ragionamento non fa una piega, sottoscriviamo in pieno ed aggiungiamo che probabilmente non hanno la preparazione culturale e, tanto meno politica, per affrontare un tema del genere.

Ed ecco, però, che poi arriva il mattone sulle menti pensanti: “noi donne europee abbiamo bisogno di cominciare una discussione vera su quello che l’immigrazione sta portando nei nostri paesi; sul disagio, e sulle vere e proprie minacce alla nostra incolumità fisica che avvertiamo nelle strade, sui bus, nei quartieri delle nostre città” scrive qualcuno.

Ma perché, mi domando, noi donne europee abbiamo mai avuto certezza sulla nostra incolumità fisica? Anche prima del problema immigrazione. Quante volte abbiamo letto di violenze in pieno giorno su ragazzine, magari minorenni? E la colpa sarebbe davvero solo dei migranti?

No, ci dispiace ma da questo ci dissociamo. Difendere le donne non significa non difendere i migranti.

Il tema è delicatissimo, ma in questo caso c’è una distinzione ben precisa da fare. La violenza sulle donne è un problema. L’immigrazione è tutt’altra cosa. Entrambi vanno affrontati, ma non puntiamo il dito sui migranti quando parliamo d’incolumità femminile. Non assolviamo automaticamente i nostri uomini occidentali, che,  spesso travestiti da persone per bene, possono usare violenza su noi donne e spesso passarla liscia perché neanche denunciati.

Trovo ingenuo e riduttivo ritenere che la soluzione del problema migranti risolverebbe quello della violenza sulle donne. E’ un po’ come dire Riina è in carcere, la mafia è finita.

Quello della violenza sulle donne è problema di portata, mi sia consentito dirlo, colossale, perché spesso occulto. Chi scrive, insomma, non ha dubbi: il problema dei migranti è, per quanto delicato, risolvibile. Quello della violenza sulle donne lo è molto più difficilmente, perché ha troppe sfaccettature spesso trascurate. Naturalmente a voi la parola ed il contraddittorio.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak