• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Io non taccio. Per non morire ogni giorno

6 Febbraio 2016

Contributo richiestomi e letto all’evento ” IO NON TACCIO. Pensieri di legalità” Brescia, 29/1/2016, dalla voce narrante di Chiara J. Nassa. Presente, Paolo Borrometi,  giornalista e scrittore che vive sotto scorta per le minacce ricevute.

Il silenzio è mafia. Tacere è il primo passo verso tutto un modo di agire e di pensare che, purtroppo, sta devastando la nostra bella Italia e che si chiama mafia. Perché mafia non è solo un’associazione criminale basata sull’omertà. Mafia è un modo di essere.

Mi associo a Paolo Borrometi, che, dopo varie minacce subite dalle cosche siciliane ed anche dalla ’ndrangheta calabrese, dice:  “la cosa che più ti fa gelare il sangue è chi ti dice: “Chi te lo fa fare?””. Ecco, quel “chi te lo fa fare”, che alla sottoscritta è capitato più volte di sentire per molto meno, quel “chi te lo fa fare” è già mafia.

Mafia è il silenzio delle istituzioni su argomenti importanti, quanto delicati, come quello su Di Matteo, ad esempio, il pm del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-Mafia, che rischia la vita tutti i giorni pur di perseguire la verità dei fatti.

Il silenzio delle istituzioni su questo è assordante, così come quello della stampa, dell’informazione. Ma quale informazione? Se si accende la tv o si legge uno dei quotidiani considerati “importanti”, ci si disinforma. D’altra parte  la tv di Stato ed anche le altre, così come i quotidiani di cui dicevamo, devono rendere conto ad uno Stato che con la mafia ci va a braccetto da decenni. Ecco il motivo della disinformazione degli organi che dovrebbero informare.

Un esempio eclatante si è avuto qualche settimana fa, quando il pentito D’Amico ha dichiarato che l’urologo Attilio Manca è stato ucciso dai servizi segreti. Nessun giornale, a parte Gazzetta del Sud, ha dato la notizia. Ma Attilio Manca chi? Ti dicono quando ne parli,  anche persone che fanno il mio stesso mestiere. Nessuno ha parlato di quella rivelazione, di una verità, per altro, già nota. Il Fatto Quotidiano, con un giorno di ritardo, ha relegato la notizia a pagina 9. Come a dire noi lo scriviamo, ma non lo urliamo.

Noi, invece, vogliamo scoprire la verità, su Attilio Manca, così come sui nomi che hanno rovinato il Paese, mettendosi, dall’alto dei palazzi del potere, in affari con la mafia. Noi questa verità la cerchiamo, ogni giorno e vorremmo urlarla ai quattro venti. Perché? “chi ce lo fa fare”? La nostra coscienza di cittadini onesti.

Paolo Borsellino diceva: “Avere paura significa morire ogni giorno. Non averne significa morire una volta sola”. Noi non abbiamo paura.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak