• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Migranti ragazzini, scandalo a Roma

21 Febbraio 2016

Piccoli migranti, un mondo parallelo

Inchiesta shock dell’Espresso: Decine di ragazzini vivono da soli nei cunicoli di Stazione Termini, in pochi metri, coperti da stracci, vendendo i propri corpi per comprarsi da mangiare Gabrielli: Risolveremo la situazione

Esiste tutto un mondo, dentro e nei pressi di Stazione Termini, bene occultato fra i bei negozi , i ristoranti ultramoderni, i numerosi agenti di polizia. Un mondo lurido, fatto di povertà, di cartoni sudici, di sfruttamento della prostituzione, ma fatto soprattutto di migranti minorenni.

Un’inchiesta dell’Espresso fa venire a galla una realtà che la maggior parte di noi ignorava e, forse, non avremmo mai voluto conoscere, perché protagonisti di questo mondo parallelo sono minorenni, femmine e maschi, senza famiglia che rientrano fra i seimila minorenni non accompagnati arrivati in Italia e scomparsi. E per non morire di fame vendono i propri e sono vittime di pedofili, uno dei quali, un ingegnere americano arrivato a Roma da Chicago, arrestato nelle scorse settimane.
Decine e decine di immigrati minorenni che vivono ai margini della Capitale d’Italia, a due passi dalla civiltà, in cunicoli maleodoranti o sotto un albero, arrotolati come fagotti in coperte sporche e bucate, tra i sacchetti della spazzatura, con i topi che gli girano attorno.

Le testimonianze raccolte dall’Espresso sono agghiaccianti. Basti sentire le parole di Abdul, 16 anni: «Sono ancora un bambino, ho paura». Abdul è arrivato dall’Egitto su un barcone, da solo.

E da solo è rimasto, in mezzo ad altri ragazzini nella sua stessa condizione e spesso avvicinato da adulti che ne “comprano” il corpo.

Ciò che ci chiediamo è come sia possibile, in un mondo civile, l’esistenza di una realtà parallela così squallida, sudicia, inaccettabile perché vede protagonisti ragazzini abbandonati a se stessi.

Il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, interpellato da l’Espresso , annuncia che per salvare questi ragazzini è stata avviata «un’unità di strada sperimentale dedicata proprio ad intercettarne il disagio, monitorando i loro luoghi di ritrovo e stazionamento, informandoli sui servizi di accoglienza ed individuando eventuali soggetti adulti che potrebbero sfruttarli in attività illecite. L’unità sarà attiva all’interno della stazione Termini e nelle aree limitrofe 6 giorni su 7, dalla mattina sino a tarda sera, avvalendosi di educatori e mediatori linguistico culturali esperti nell’approccio a utenti in situazioni di disagio».

Ma al prefetto chiediamo: ci voleva un’inchiesta giornalistica per scoprire questa realtà indecente? Cosa ci stanno a fare tutti quei poliziotti in divisa per gli eleganti spazi di una stazione Termini da poco restaurata? Forse qualcuno ha visto e si è girato dall’altra parte?

Non lo sappiamo. Speriamo solo che il prefetto Gabrielli mantenga la parola e riesca ad estirpare il suduciume che è venuto fuori, inchiodare i colpevoli di abusi su minori e, soprattutto, salvare e togliere da quel mondo parallelo, le decine di ragazzini abbandonati.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak