• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Meglio l’uomo o l’animale

11 Dicembre 2015

Uomo, significato del termine tratto dal vocabolario Treccani: “Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale soggetto di atti non immediatamente riducibili alle leggi che regolano il restante mondo fisico… L’uomo si differenzia inoltre da tutte le altre specie animali per la complessità del linguaggio simbolico articolato, per l’alta capacità di astrazione e di trasmissione di informazioni per altra via che non sia l’ereditarietà biologica (trasmissione culturale)”.

Animale, dalla stessa fonte:   “dal latino animalis «che dà vita, animato». Dell’anima, pertinente all’anima: facoltà animali; la dottrina cartesiana degli spiriti animali,  (animal spirits) Espressione coniata da J.M. Keynes  per indicare il complesso di emozioni istintive che guidano il comportamento umano”.

Dunque, la differenza tra le specie sta in un piccolissimo cavillo, oltre, ovviamente, alle diversità fisiche, che poco ci interessano. La differenza sostanziale sta nel fatto che l’uomo è considerato cosciente e responsabile dei propri atti. Chi scrive, fatte le dovute eccezioni, ha grossi dubbi su tale argomentazione.

E’ da giorni che mi interrogo sulla questione, presa, forse, da una incolmabile distanza dagli “altri”, sotto lo stimolo di una rilettura di un passo, se non sbaglio, di Philip Roth, credo fosse Pastorale americana, ma non ne sono sicura. Il grandissimo scrittore e pensatore statunitense pone la questione degli altri come nodo inestricabile dell’esistenza umana, arrivando alla conclusione che la vita è rappresentata proprio dal non capire gli “altri”.

Mai come adesso ho pensato la stessa cosa. E mai come adesso ho pensato che la differenza tra l’uomo e l’animale si vada assottigliando sempre più, a vantaggio della seconda specie.

E’ responsabile un uomo che usa le armi per ucciderne altri? E’ coscienzioso un capo di Stato, come Holland, per non fare nomi, che risponde alla violenza con violenza? Ed ancora, sono responsabili uomini capaci d’ingannare indifesi pensionati per fare incassare soldi alle banche e ridurre i malcapitati sul lastrico?  A voi la risposta. Certo non sta a chi scrive emettere sentenze.

Ma qualche altra domanda che mi gira per la testa da un po’: E’ coscienzioso, da parte di un uomo, unirsi ad una donna, e viceversa, da parte di una donna con un uomo per il puro piacere carnale, come ormai è prassi, magari tradendo la fiducia di un marito o di una moglie? Che differenza c’è, in questo, tra l’uomo e l’animale? L’istinto è una prerogativa del mondo animale. Comunque, sempre a voi la risposta.

Ed invece, per tornare agli animali: E’ anima pura un essere che sta vicino al proprio caro “uomo” nel momento della malattia di quest’ultimo? E’ anima pura accompagnare il suo “amico” fino alla morte, fin sotto il feretro, come chi scrive ha visto fare?

Inutile nascondere la conclusione cui chi scrive è arrivata, sperando, fortemente, di sbagliarsi. Attendo lumi.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak