• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

La nuova Unità. Gramsci si rivolta nella tomba

2 Luglio 2015

Il ritorno in edicola dell’Unità ha rappresentato grande soddisfazione per molti, oltre che per uno spiraglio di speranza nel superamento della crisi dell’editoria, ormai palese, anche per il fatto che si tratta di un quotidiano dalla storia lunga e importante.

Da quando il giornale ha ripreso vita, non nascondo, alcune perplessità mi hanno fatto temere per la memoria di Antonio Gramsci, che, a mio avviso, attualmente si sta, mi si perdoni l’espressione, quasi scurrilmente popolare, rivoltando nella tomba.

Non nascondo che avevo qualche remora a scriverne e non, sia ben chiaro, perché abbia timore di dire le cose come stanno, ma perché speravo che, col carburare delle uscite, il quotidiano potesse riprendersi. Da cosa? Da un totale appiattimento dell’informazione, dall’essere diventato, più che un giornale di partito, un organo di diseducazione politica, dove i problemi dell’Italia non esistono improvvisamente più ed un presidente del Consiglio, da tutte le parti contestato, diventa leader assoluto ed indiscusso di un’Italia, addirittura, in grande ripresa economica. Sappiamo bene, tutti, o, almeno, chi quotidianamente s’informa, che così non è.

Ebbene oggi, Marco Travaglio, testa assai discussa, ma pur sempre molto bene funzionante e lungimirante, grande e sparuta penna del giornalismo schietto, sempre più in via d’estinzione, ha dedicato il suo editoriale a questo argomento, con mio grande sollievo, visto che finora nessuno, forse con le mie stesse remore, aveva avuto l’ardire di farlo.

La reazione da parte del risorto quotidiano gramsciano, che di Gramsci non ha davvero più nulla, ha fugato ogni mio dubbio: “Caro Marco Travaglio se ti innervosisci così appena è uscita l’Unità fra 6 mesi ti dovranno ricoverare”, ha twittato la redazione dell’Unità. Se dire la verità, come ha fatto Travaglio, equivale ad innervossirsi, allora siamo davvero vicini alla dittatura. Perché, mi chiedo, allora, non citare direttamente Mussolini, quando nel 1923, decise di mettere il bavaglio alla libertà di stampa? Perché quello era fascismo? E questo, allora, questo sedicente partito democratico cui la nuova Unità appare totalmente asservita, tanto da travisare i dati di fatto in suo favore, cos’è?

La realtà è una, purtroppo. La verità sui quotidiani italiani va cercata con la lente d’ingrandimento, salvo pochi giornali che lavorano in totale autonomia ed in libertà scrivono le cose come stanno. Il giornalismo è diventato uno dei poteri asserviti al potere assoluto della mala politica, pericolosamente arrivando diretto ai cittadini.

C’era aspettativa nella nuova uscita del quotidiano gramsciano, ma, davvero, quali prospettive offre un giornale che, sorvolando su tutto ciò che di storto c’è nel Paese, arriva addirittura a dire le migliaia di scuole che fino a ieri crollavano giù, da domani funzioneranno alla perfezione? Pronta la risposta: nulla. Altro organo di disinformazione, da cestinare, con tutto il rispetto per il suo fondatore, che, probabilmente, potesse dire la sua, la penserebbe come noi.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak