• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Italia degli orrori. Il cranio di Villella resta al museo Lombroso. Quando un errore vale più della giustizia e del rispetto dell’uomo

17 Maggio 2017

Rimane a Torino il cranio del cosiddetto “brigante”,  Giuseppe Villella. La sentenza arriva dalla corte d’appello di Catanzaro, che ribalta il giudizio di primo grado:  i magistrati hanno dato ragione all’Università di Torino, che espone nel museo dedicato a Cesare Lombroso, il teschio di Villella.

Per l’Università, quel teschio è un bene culturale, “la prova che la scienza procede anche per errori”. Roba che solo in questo paese può succedere.

Lombroso sostenne di aver individuato nel “brigante” la fossetta occipitale mediana, che sarebbe stata “il segno di una predisposizione naturale alla delinquenza”. Tesi del tutto infondata, come in assoluto le teorie lombrosiane, a detta di molti studiosi. Villella era semplicemente un bracciante, incarcerato per il furto di due capretti e cinque ricotte.

La vicenda rappresenta solo uno dei vari, gravissimi errori attribuiti a Cesare Lombroso, medico dell’800, convinto che, attraverso lo studio del cranio di un soggetto, si potesse determinare la sua tendenza o meno a delinquere.

Ma la cosa sconvolgente non è tanto questa, che pure è l’aberrazione di qualunque teoria scientifica. Ciò che appare inaudito è che esista, a Torino, ancora oggi, un museo degli orrori, dedicato a Cesare Lombroso. Quanto di più contrario al rispetto della dignità umana si possa immaginare, per altro in forte odore di razzismo, dal momento che Lombroso era convinto che l’uomo del Sud fosse biologicamente inferiore e per natura portato a delinquere.

Ecco il motivo per cui, nel maggio 2010, come reazione alla riapertura del museo intitolato a Cesare Lombroso, nasce il Comitato No Lombroso (http://www.nolombroso.org/it/), il cui fine è quello di evidenziare il disvalore scientifico delle teorie criminologiche e di arbitraria devianza sociale sostenute dal medico veronese. Il Comitato Tecnico Scientifico “No Lombroso” difende i più alti valori umani, contro qualsiasi forma di discriminazione.

Attività, questa, convalidata dal sostegno di numerose personalità della cultura e delle istituzioni, che hanno aderito al Comitato in qualità di testimonial: da scrittori e giornalisti a diversi docenti universitari, passando per esponenti molto in vista del mondo dello spettacolo e dello sport.

Il museo Lombroso rappresenta l’aberrazione della cultura e della conoscenza, uno scandalo per la città di Torino e per l’Italia in assoluto.

“È un universo sconfinato, la mente umana”, scrive qualcuno, uno spazio infinito difficile da studiare e comprendere. Da qui ad arrivare alle assurde sentenze lombrosiane, c’è un abisso ancora più profondo della mente stessa. Il tutto, aggravato dal fatto che Lombroso fosse un medico ed avesse al suo attivo approfondimenti sulle patologie mentali. Le sue sono, di fatto, teorie razziste, antistoriche, che generano una folle offesa all’umanità. Pensieri, quelli del medico veronese, inconcepibili già nell’800, quando la scienza psichiatrica brancolava nel buio, ma inaccettabili tanto più oggi, alla luce delle nuove conoscenze cui la medicina è giunta.

 

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak