• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Intrighi di potere. Oggi tocca a Kevin Spacey. L’attore Anthony Rapp: “Mi ha molestato”. Le denunce di divi di Hollywood e “nostrani” continuano a moltiplicarsi. Ma perché non hanno denunciato prima di far carriera?

30 Ottobre 2017

Intrighi di potere. «Kevin Spacey mi ha molestato» all’età di 14 anni: l’accusa arriva da Anthony Rapp. E Kevin Spacey si scusa e fa coming out su Twitter: «Sono gay»

Dove c’è potere, c’è corruzione. Che sia codificabile in offerte di denaro per una poltrona o in richieste di prestazioni sessuali per una parte in un film, poco importa. Così è, da tempi non sospetti e così sarà, sempre, purtroppo.

Chi abusa della propria posizione privilegiata per spingersi in avances sessuali, magari promettendo carriere da sogno, è da condannare e criticare duramente. Da parte nostra, almeno.

La domanda che ci poniamo, però, è: perché tutto il sudiciume che sta dietro l’industria cinematografica viene fuori adesso, solo adesso? Come mai le vittime di “proposte indecenti” non hanno denunciato per tempo i propri carnefici? Forse perché non disposte a rinunciare alla carriera promessa? Già, perché il dubbio è forte e fortemente fondato.

Sta di fatto che, dopo le dichiarazioni di attrici italiane ed estere, riguardanti molestie sessuali subite dal produttore Harvey Weinstein, sembra si sia aperto un vaso di Pandora: un giorno sì e l’altro pure, vengono fuori dichiarazioni di molestie a sfondo sessuale subite, talvolta respinte, tal’altra accolte da personaggi dello star system, spesso anche di primo piano e fama mondiale; pensiamo ai casi di Gwyneth Paltrow e Angelina Jolie, solo per citarne alcuni, ma l’elenco sarebbe chilometrico.

Oggi, poi, la dichiarazione di Anthony Rapp, il quale sostiene di essere stato molestato da un grandissimo attore, sinora ritenuto persona seria e di spessore. Sinora. Perché un uomo, che sia attore, produttore, petroliere o politico, che tenta di abusare di un ragazzino di soli 14 anni, non è definibile uomo, ma neanche animale, perché gli animali, chi li ama lo sa bene, non sono capaci di azioni così deplorevoli.

Ma perché aspettare 14 anni? Le molestie sessuali sui luoghi di lavoro rappresentano un vero e proprio reato, perseguibile, in Italia, con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda fino a cinquecentosedici euro, troppo poco, a nostro avviso, ma qui bisognerebbe aprire tutt’altro dibattito.

Chi denuncia, però, diventa scomodo e spesso viene tagliato fuori dal mondo del lavoro in questione, nello specifico il cinema. Ed il sospetto che il silenzio da parte di questi, numerosissimi, personaggi, che alla fine hanno realizzato il proprio sogno, sia dovuto proprio al raggiungimento dello stesso, ci tormenta il cervello, sin dall’inizio di questa storia.

I mostri, ora, chiedono scusa. Ma perché non domandano ai soggetti vittima di violenza o tentato stupro, come mai si sono svegliati, improvvisamente, solo adesso?

La verità, purtroppo, è una sola. La vendita del proprio corpo per raggiungere posizioni di potere o visibilità è antica quanto il mondo stesso. Ed allora, chi ha subito, magari elargendo favori sessuali al potente di turno, dovrebbe avere quanto meno il buon gusto di mantenere il silenzio tenuto sinora.

Certo, nel mondo delle favole, in cui pochi crediamo, l’atteggiamento sano, equilibrato e giusto, sarebbe la denuncia immediata. Perché, dopo tanti anni, a poco serve, se non a gettar fango su chi, per carità, lo merita tutto, ma continuerà a fare il proprio mestiere ed esercitare il proprio potere come è abituato a fare.

Facile far carriera, a volte. Meno facile dichiarare come la si è fatta. E questo è il mondo in cui viviamo. Triste constatazione, ma veritiera…

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak