• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Il mio credo: verità e trasparenza

25 Dicembre 2014

“Scopri chi sei e non avere paura di esserlo.”  Mahatma Gandhi.

“Non scoraggiarti mai”. Salvatore G. Santagata, mio padre.

Devo ammettere di aver scoperto chi sono un po’ tardi. Scoraggiare, non mi sono mai scoraggiata… E questo è il senso di questo sito.

Mi chiamo Danila. Ho 42 anni. Quando ne avevo sette avevo le idee chiarissime su cosa avrei fatto da grande: liceo classico, laurea in letteratura italiana, poi, come professione, giornalista. E’ tutto quello che poi ho fatto. Devo riconoscere di essere cresciuta con il mito di mio padre, giornalista anche lui, in Calabria una firma, una voce rara, personalità pubblica. Non ha accettato le proposte che gli sono arrivate da Milano, dal Corriere della Sera (allora era possibile anche questo), perché aveva già due figlie, con le guance rosse e sane e non voleva che i loro visi si sbiadissero con l’aria del Nord. Non ha mai piegato la testa di fronte al potere. Capo ufficio stampa del Consiglio regionale della Calabria per molti anni, oltre ad aver rifiutato diverse proposte di candidatura in politica, è andato in pensione nel momento in cui una parte politica che già di politico non aveva più niente, è salita al potere pensando di controllare tutto e tutti, stampa compresa. Mio padre ha detto no, grazie.

Quando gli ho parlato dei miei progetti di vita, sin da subito, in tempi non sospetti, ha tentato di farmi cambiare idea, dicendo che il giornalismo stava per morire, che era un mestiere duro e a volte non troppo pulito. Ma, insieme con il “vizio” della scrittura, lui stesso mi ha geneticamente trasmesso una testa di legno che mi ha fatto andare fino in fondo.

Solo da qualche anno ho capito perché cercava di scoraggiarmi e mi sono convinta ancora di più che il grande concetto che avevo di lui non si basava solo sul fatto che fosse mio padre, ma era determinato da un’intelligenza lungimirante ed una capacità di comprensione delle cose superiore alla media.

Premesso che sono soddisfatta di ciò che sono riuscita a fare, senza l’aiuto di nessuno (mio padre si sarebbe fatto tagliare un braccio più che chiedere un “favore”), mi sono trovata alla soglia dei 40 a non capire più dove stessi andando. Nonostante il lavoro “prestigioso” che avevo (ufficio stampa in un gruppo parlamentare alla Camera), ero perennemente insoddisfatta, lacerata dalla voglia di fare, tarpata sistematicamente dal sistema. Il mio credo e ciò che penso sia il dovere di un giornalista serio è dire la verità. In politica verità è una parola sconosciuta, evitata, spesso temuta. Dopo otto anni di lavoro, molto faticoso e, soprattutto all’inizio, scarsamente soddisfacente, sono arrivata a trascinarmi in quel meraviglioso palazzo esclusivamente pensando al 27 del mese. Questa era l’unica cosa che mi dava la forza di andare al lavoro.

Quando ne ho parlato con mio padre, la sua risposta è stata “no, gioia mia, non va bene, così ti ammali”. In effetti mi sono ammalata, in realtà si è solo aggravata la patologia di cui soffro da quando avevo circa 27 anni. Una malattia che non auguro al mio peggior nemico: depressione unipolare maggiore. Dopo lunga e sofferta riflessione, così, ho deciso di mollare tutto.

Adesso, quando arriva il 27 del mese, sul mio conto corrente non succede niente, ma, tutte le mattine, quando mi guardo allo specchio, in realtà anche prima di farlo, so bene chi sono e non ho paura di esserlo. La mia religione è la trasparenza e la verità, a qualunque costo, con l’unico limite del rispetto che devo alla deontologia professionale che vincola il mio mestiere. Guardo avanti con fiducia e speranza, non mi scoraggio, perché so che la strada della verità è l’unica che possa portare da qualche parte, anche, soprattutto forse,  in un paese come il nostro.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Il Mio Blog

Un aiuto dalle scuole primarie all’università

19 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Cutro, 67 morti in un naufragio che si poteva evitare

3 Marzo 2023
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché
  • Post Successivo
    Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
Aggiorna le tue preferenze sulla privacy