• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Dipendenza da Facebook: che fare?

18 Giugno 2016

L’attaccamento alla vita virtuale tramite Facebook, Twitter e tutti i social network sta dilagando in modo esponenziale. Fenomeno inquietante quanto pericoloso

E’ strano, lo so, ma provo tenerezza per le persone, uomini o donne che siano, che mettono in mostra la propria vita o la propria persona attraverso Facebook. Mezzo al quale devo tanto: quattro pagine che hanno dato visibilità al mio lavoro e continuano a farlo di continuo.

Ma perché, mi chiedo, gente in apparenza rispettabile, sente il bisogno di mettere in mostra se stessa e le persone con cui condivide qualcosa di piacevole? Credo che questo sia un serio disturbo sociale dei nostri tempi, credo che i social abbiano alterato definitivamente il modo di rapportarsi con il prossimo. Credo che queste persone avrebbero bisogno di aiuto e non lo sanno. Vorrei fare qualcosa per aiutarle, ma non saprei cosa, né da dove iniziare…

Serietà: me l’ha inculcata mio padre. Ed è ciò che osservo e vorrei osservassero tutti gli esseri umani.

Trasparenza, è il mio credo, ma nei limiti…

Mettere in mostra ogni istante della propria esistenza, dal più importante, quale può essere la nascita di un figlio, al più superficiale, come una serata fra amici, denota grandi carenze nella vita reale.

Non ho mai nascosto i miei problemi di depressione, ma, al di là del fatto che sono sotto cura costante, non ho mai sentito il bisogno di “pubblicizzare” la mia vita, se non quando costretta per lavoro.

Secondo esperti psichiatri, questo uso spasmodico dei social network è una vera dipendenza. Le persone affette da questa specie di mania sentono che manca loro qualcosa nella vita reale e cercano di colmare così il vuoto.

I social network in generale e Facebook in particolare hanno consentito ad ognuno di noi di crearsi una vita parallela a quella reale. E ciò, oltre tutto, equivale alla limitazione dei rapporti umani, quelli veri. Troppe volte capita di vedere persone, coppie, o gruppi di amici, per strada, o seduti ad un tavolo, che, anziché parlare tra loro, stanno ognuno attaccato al proprio smartphone.

Un fenomeno che andrebbe approfondito, da medici esperti, da sociologi, da psichiatri, perché, continuando di questo passo, la socializzazione verrà ridotta a zero.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak