• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Eutanasia, Dj Fabo muore in Svizzera. Politica disumana

28 Febbraio 2017

Fabiano Antoniani 39 anni, cieco e tetraplegico dall’estate del 2014 dopo un incidente stradale, ha fatto ricorso al suicidio assistito in Svizzera ed è morto alle 11.40 di ieri mattina. Fino all’ultimo istante avrebbe potuto cambiare idea, ma è andato fino in fondo, e la sua morte ora è al centro del dibattito in un paese che a eutanasia, suicidio assistito e testamento biologico non ha ancora dato risposta

“Sono finalmente arrivato in Svizzera e ci sono arrivato, purtroppo, con le mie forze e non con l’aiuto del mio Stato. Volevo ringraziare una persona che ha potuto sollevarmi da questo inferno di dolore, di dolore, di dolore. Questa persona si chiama Marco Cappato e lo ringrazierò fino alla morte. Grazie Marco. Grazie mille”. Sono le ultime parole di Fabiano, dj Fabo. E la morte è arrivata quasi subito dopo, in suo aiuto. “Era molto in ansia perché temeva, non vedendo il pulsante essendo cieco, di non riuscirci. Poi però ha anche scherzato”  ha raccontato Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, che ha accompagnato Dj Fabo sino alla morte.

Fabio Antoniani, 39 anni, era cieco e tetraplegico dall’estate del 2014 in seguito a un gravissimo incidente stradale. Aveva attorno a sé e dentro tanto amore, ma era stanco di “sopravviviere”, perché quella cui era ormai costretto non può definirsi vita, non ce la faceva più a soffrire.

“Siamo sconvolti. Ce lo aspettavamo, certo, ma è triste che un italiano debba andare all’estero per affermare la propria libertà”, racconta Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, che ha aiutato Fabiano Antoniani, alias Dj Fabo, a scegliere l’eutanasia in Svizzera. Parla con la voce spezzata dal dolore, perché la perdita di una vita è sempre e comunque una tragedia, che diventa doppia se si è costretti ad “emigrare” per smettere di soffrire. È triste, è grave, è inconcepibile.

Come inconcepibile è il silenzio della politica sulla questione. Un silenzio raccapricciante, che ora si trasforma, improvvisamente, in dibattito frenetico, sulla scia del “serve subito una legge”. A dieci anni dal caso Welby, la politica esce dal nascondiglio in cui si era rintanata, anche se, per Ncd di Alfano “non è ancora il momento”. Dal silenzio ai rinvii, dunque, probabilmente perché, come dice giustamente Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera, dei Cinquestelle, “questo Parlamento non esiste, galleggia” . Cerca di tenersi a galla, mentre la gente soffre tanto da voler morire, perché c’è sempre qualcosa che ha maggiore importanza. Si è visto, infatti, quanto e come ha legiferato ultimamente questo parlamento disgraziato che purtroppo ci rappresenta, sulla carta, che si fa i propri comodi, nella realtà.

Se vita e morte non sono priorità, cosa lo è allora? Domanda retorica, ma ci asteniamo dalle polemiche, perché ora bisogna solo stringersi forte alla famiglia di Fabiano, ai suoi amici e a tutti quelli che hanno seguito il caso con umanità, come i radicali e i cinque stelle. Tutti gli altri non conoscono il significato della parola ed allora lasciamoli perdere, almeno per oggi, questi disumani personaggi che rappresentano la politica nel nostro paese.

 

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak