• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Dylan Nobel Letteratura. Segno che si legge sempre meno

14 Ottobre 2016

Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan «La sua canzone è poesia». L’Accademia di Stoccolma ha riconosciuto valore letterario universale ai testi composti dal musicista americano per oltre mezzo secolo. Ogni canzone è una risposta epocale

Nobel per la Letteratura a Bob Dylan. Non sono solo canzonette, non le sue, sicuramente. Nessuno può dubitare dell’alto contenuto e dell’ impegno politico, civile e sociale dei testi dell’artista. Probabilmente è vero che, come hanno motivato all’Accademia di Stoccolma, ogni sua canzone è poesia.

A modestissimo parere di chi scrive, però, la Letteratura è ben altra cosa. Quando fu assegnato il Nobel ad Alice Munro, mi sorpresi per il fatto di averla scoperta ed apprezzata da poco. Mi dissi, quasi entusiasta: ah, però, sono una talent scout nata. Poi, in realtà, andai ad approfondire l’argomento e mi resi conto che, anche in quel caso, c’era qualcosa che non tornava. Perché lei, ad esempio e non Philip Roth.

Oggi, ancora di più, me lo chiedo: perché Dylan e non Roth, oltre che scrittore supremo, pensatore eccelso, con una produzione vastissima e mai una caduta di stile, di tono, di genio, che supera i confini degli Stati Uniti ed è paragonabile, forse unico scrittore vivente, a giganti della Letteratura quali i classici russi, ad esempio.

Una spiegazione non arriverà mai, immagino. Certo è che Letteratura e testi musicali sono cose ben diverse l’una dall’altra. E, sempre sommessamente, chi scrive, deve ammettere di aver tentato di fare entrambe le cose. Ho scritto dei libri e, quando ero giovanissima, testi di canzoni.

Sono mondi diversi, totalmente e nettamente. So che in tanti non saranno d’accordo con ciò che scrivo, ma il nobel per la Letteratura, se pure ad un grandissimo ed impegnato cantautore come Bob Dylan, non mi convince. Trovo sia fuori luogo ed anzi offende e vanifica le fatiche letterarie dei vari scrittori contemporanei degni di ricevere un riconoscimento come questo. Ma così è, nel mondo di oggi, dove, d’altra parte, si legge sempre meno.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak