• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Depressione, le conseguenze sull’amore

1 Febbraio 2016

Spesso il sentimento troppo forte induce la persona che soffre di depressione a staccarsi da chi tale sentimento lo genera. E’ la paura ad avere la meglio.

L’amore eterno esiste? E’ una domanda per la cui risposta ci vorrebbe un trattato di mille pagine almeno.

Voglio parlarne, però, oggi, perché ho ricevuto una mail in cui mi si racconta una storia che avrebbe dell’incredibile, non fosse per il fatto che viviamo semi intrappolati in regole rigide di una società, che, però, sembra non funzionare affatto.

La mail mi è stata scritta da uno dei due protagonisti di questa vicenda, che mi chiede consiglio, aiuto, facendomi, oltre tutto, sentire onorata per la fiducia che mi dà.

Lo chiameremo Paolo, mi ha chiesto di rimanere anonimo. Paolo s’innamora perdutamente di… la chiameremo Cecilia, in un arco di tempo non brevissimo, ma neanche troppo lungo. Nel giro di tre mesi fra i due nasce una sorta di simbiosi: si comprendono al volo, senza parlare, ridono delle stesse cose, hanno molti interessi in comune e, soprattutto, una grande attrazione reciproca. Entrambi hanno problemi della sfera psichica ed entrambi sono sotto cura, Paolo solo farmacologica, Cecilia, che soffre di depressione maggiore episodica, ha necessità di un potente supporto farmacologico e di costante psicoterapia. Con la vicinanza di Paolo, la donna riesce a stare molto meglio. Paolo soffre di disturbi ossessivo-compulsivi. Anche lui trae grande beneficio dalla relazione con Cecilia.

Paolo è sposato ed ha una bambina, che ama più della sua stessa vita. Nonostante ciò, ama Cecilia senza reticenze, continuativamente, anche quando, per vari motivi, devono separarsi fisicamente.

Improvvisamente, in lui, dopo circa due anni, in concomitanza con la sospensione della cura farmacologica, subentrano i sensi di colpa, non nei confronti della moglie, ma della figlia. Paolo ne parla a Cecilia, le dice che , quando guarda sua figlia, si sente male. Si sono ripresentati gli attacchi di panico. Alla luce di questo, entrambi decidono che è meglio per tutti interrompere la loro relazione.

Ora vivono questo sentimento, che, anziché scemare, forse è aumentato, dice lui, ognuno per conto proprio. Cecilia è single. Ha partner occasionali. Ma niente interferisce nel rapporto con Paolo, che spesso continua a sentire. Lei, racconta Paolo, vive in una continua frustrazione, esattamente come lui, che tenta di fare il marito e padre ideale con poco successo.

Infelice lui. Infelice lei. Probabilmente infelice sua figlia, che, da adulta, comprenderà molte cose che già, a detta di Paolo, mostra di percepire.

In base alla mia esperienza ed alla psicoterapia che seguo da circa sedici anni, penso che i disturbi di Paolo siano legati strettamente al rapporto con Cecilia, alla sospensione delle cure e certo non ai sensi di colpa: per la prima volta si sente davvero coinvolto ed innamorato di una persona, tanto da temere di perdere il controllo.

Non mi ritengo all’altezza di dare consigli, ma a Paolo ho risposto, suggerendogli, anzitutto, di riprendere le cure e di iniziare un percorso psicoterapeutico serio. Ho tentato di spiegargli questo meccanismo della paura, di cui molte delle persone affette da questi disturbi sono vittime, ma credo non sia di facile comprensione. Per il resto, non mi è sembrato il caso di suggerirgli di lasciare la sua famiglia, di tornare con Cecilia, niente di tutto questo. Sarà lui a prendere le giuste decisioni, nel momento in cui tornerà a star bene con la testa.

Certo, se le cose resteranno come sono, la vita di troppe persone sarà interessata da infelicità e insoddisfazione e questa storia potrebbe finire con la frase: e vissero tutti infelici e scontenti.

L’augurio è che le giuste cure portino Paolo a ragionare lucidamente e che la storia possa concludersi più degnamente.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak