• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Il Mio Blog

Dario Fo. Muore un genio, ma il suo spirito vive

13 Ottobre 2016

Dario Fo si è spento all’ospedale Sacco di Milano, dove era ricoverato da circa due settimane. Grillo: “Sarai sempre con noi”. Renzi: “L’Italia perde uno dei grandi protagonisti del teatro, della cultura, della vita civile del nostro Paese”. I parlamentari M5s: “Compagno di viaggio e punto di riferimento del Movimento”

Una perdita incolmabile per il nostro paese e per il mondo culturale tutto. Dario Fo ha lasciato questa terra all’età biologica di 90 anni, ma la sua mente era molto più giovane di tanti trentenni e ventenni di oggi.

Premio Nobel per la letteratura, artista a 360 gradi, che, come tutti i geni, aveva una sensibilità tale, da aver organizzato, ultimamente, una mostra-evento per raccontare l’arte differente e la bellezza nascosta che non trova spazio nei consueti canali espositivi, con l’apporto del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL-Bologna.

Gravissima perdita per l’umanità, non è eccessivo sostenere.  Uomo di intelletto eccelso, uomo  libero, genio come pochi al mondo.

Scrittore, attore e regista, dal 2013 aveva deciso di sostenere il Movimento 5 stelle e il progetto dell’amico Beppe Grillo. In occasione dell’ultimo raduno grillino a Palermo aveva inviato un videomessaggio proiettato sul palco durante la manifestazione in cui aveva interpretato un articolo della giornalista del Fatto Quotidiano, Silvia Truzzi “Italicum, un governo da operetta“.

A ricordarlo sul blog di Grillo, il leader del M5s: “Sarai sempre con noi, Dario”. E ha poi Grill ha intelligentemente riportato un pezzo del discorso che Fo fece dal palco di piazza Duomo, il 19 febbraio 2013, poco prima delle elezioni politiche.

“Mi sembra”, disse Fo, “di essere tornato indietro di molti anni, alla fine della guerra, l’ultima guerra mondiale. Ci fu una festa come questa e c’era tanta gente come siete voi: felici, pieni di gioia e, non dico speranza, la speranza lasciamola a parte, ma di certezza che si sarebbe rovesciato tutto e non ci siamo riusciti. Fatelo voi per favore, fatelo voi! Ribaltate tutto per favore. Io mi ricordo che in quell’occasione c’erano quattro contadini che sono arrivati qua con altri contadini e portavano sei piante. E le hanno piantate una qua, una là una là, una là… Le piante erano il segno del ‘si ricomincia’. Vorrei che anche questa sera ci fossero quelle piante per dire ‘si ricomincia da capo’”.

L’amarezza è che le piante per dirlo, attualmente, tendono ad appassire. Lo sconforto è che ciò che Dario Fo disse quella sera è vero, com’è vero che il sole sorge ogni giorno per poi tramontare.

Il momento politico è di una gravità forse mai conosciuta in precedenza ed avremmo voluto che un cervello come quello di Dario Fo si spegnesse con minor preoccupazioni per le generazioni future.

Ora, a maggior ragione per rispetto nei confronti di un intellettuale come lui, bisogna che ce la si metta tutta. Quelle piante di cui lui parlava, vanno rinvigorite o ripiantate e chissà che non stia per succedere.

Quanto al fermento culturale, questo paese ne è pullulante. L’augurio è che i collaboratori di Dario Fo mandino avanti quelli che erano i suoi progetto per far venire alla luce talenti che attualmente vivono ed operano al buio.

Da parte nostra, buon viaggio, Dario, ci mancherai, ma il tuo spirito resterà vivo in noi e in tutti.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Il Mio Blog

Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna

11 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak