• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Bianchi, intervista a giornalista pagata in nero

8 Febbraio 2016

“E’ stato il direttore di un quotidiano calabrese con cui collaboravo sporadicamente a mettermi in contatto con lei, una persona seria, che, dopo l’episodio, si è sentito in dovere di chiedermi scusa” E’ così che la ex collaboratrice di Dorina Bianchi, pagata in nero dalla allora deputata della Margherita, inizia a raccontare quella storia, che, dice “mi ha fatto capire molte cose sul mondo della politica e sulla superficialità della gente in assoluto”.

Che intendi per superficialità?

“Dorina. Ne è la rappresentazione vivente. A parte che veniva in ufficio al volo e non mi stava neanche ad ascoltare, quando le sottoponevo questioni su cui ritenevo dovessimo intervenire. Rispondeva: va bene, va bene, ora devo scappare. Poi scoprivo che doveva scappare perché aveva appuntamento dal parrucchiere”

Rido. Ma stai scherzando?

“No no, sono serissima. Ma c’è di peggio. Una volta mi ha detto: secondo te non è sufficiente un quotidiano al giorno, in modo da risparmiare un po’. Io le ho risposto che,  se non avesse potuto permettersi lei di comprare almeno sette quotidiani, l’avrei fatto io. E lei: va bene, va bene, ora ci organizziamo”

Lei non leggeva nemmeno i giornali?

“Dorina? Ma quali giornali. A fatica le sintesi che le facevo sugli argomenti più importanti”

Ti faceva lavorare molto?

“Mi chiamava a tutte le ore, anche a mezzanotte, sabato, domenica. Non avevo tregua”

C’è un episodio che ricordi in particolare di lei, che dia l’idea di che persona sia?

“Per la verità ce n’è più di uno, ma forse quello di Hermès è il più significativo”

Hermès? Cosa può avere a che fare Hermes con il lavoro che facevi per lei?

“Un pomeriggio, verso le sei, io ero già distrutta, è arrivata in ufficio e mi ha chiesto di accompagnarla a fare una commissione urgente. Camminando mi ha spiegato che doveva intervenire in Aula la settimana successiva ed aveva un vestito nero. Le serviva un foulard per ravvivarlo”

E tu cosa c’entravi con questo?

“Non lo so, credo fosse una specie di modo per tenermi buona, tentava di essermi amica. Siamo andate dritte da Hermès in via Condotti e in cinque minuti ha scelto. 500 euro, se non sbaglio, o qualcosa del genere. Però non aveva i soldi per comprare i giornali…” Sorride

In tutto questo tu non avevi un contratto?

“No. Rinviava, di giorno in giorno. Mi diceva di avere pazienza. E ne ho avuta fin troppa. Finché una sera, a fine giornata, dopo due mesi di lavoro, è arrivata in ufficio. Io ero sfranta dalla fatica, avrei pagato oro per fare una doccia, non riuscivo a lavarmi i capelli da una settimana circa. Lei se ne arriva, fresca di parrucchiere. Si siede davanti alla mia scrivania e mi dice: sai gioia, ho parlato con il mio commercialista, mi ha detto che non posso consentirmi di tenerti. Sei una professionista, mi costeresti troppo. Ero così frastornata, che non sapevo cosa dire, quindi rimasi in silenzio ed iniziai a raccogliere le mie cose. Poi mi disse: questi sono per te e mi diede una busta della Camera dei Deputati, con dentro questa sorta di mazzetta. Certo non mi misi a contare. Sono 1500 euro, disse, va bene no? Glieli avrei sbattuti in faccia, ma non potevo. Era da due mesi che non vedevo un soldo”

Posso chiederti perché non vuoi che venga fuori il tuo nome?

“Deontologia professionale. Solo questo, dovresti capirmi, sei una giornalista anche tu”

Ora cosa fai?

“Lavoro, guadagno e, soprattutto, mi tengo più lontana che posso dal mondo della politica”.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak