• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Politica,Post

Addio signor Presidente

1 Gennaio 2015

Non erano passati neanche due minuti da quando Napolitano aveva iniziato il suo nono discorso da presidente della Repubblica, che già su Facebok si leggevano frasi come “Non ti vergogni di fare gli auguri agli italiani? Mafioso! (testuale).

Tentando di non cadere nel populismo estremo, cerchiamo di capire se qualcosa di serio, tra le tante ovvietà, quest’uomo che sta per lasciare la presidenza della Repubblica italiana, l’ha detto.

“L’elezione del nuovo capo dello Stato sarà una prova di maturità e responsabilità nell’interesse del Paese. Parlamento e forze politiche si preparino serenamente alla prova”. Tanto di cappello, signor presidente, ma, a suo pensare, che utilità può avere un discorso del genere per chi, come la massaia che prepara il cenone, o l’operaio che si appresta a mettersi a tavola, o il ricercatore che non ha lavoro perché questo Paese a gente come lui proprio non ci pensa?

Ed allora re Giorgio tira fuori dal cappello magico un argomento che, a suo dire, coinvolge tutta la società civile, quanto lo Stato e le forze politiche: la bonifica del sottosuolo marcio e corrosivo della nostra società e la lotta alla corruzione.

Ma come, mi scusi, Presidente, se il civile denuncia e lo Stato, forze politiche tutte compatte attorno ad esso, fanno di tutto per nascondere il marcio che viene fuori?.

Menomale che aggiunge che “solo riacquisendo intangibili valori morali la politica potrà vedere riconosciuta la sua funzione decisiva”.

Mi perdoni ancora presidente, ma come si fa perché ciò avvenga? Radiamo al suolo i palazzi di Camera e Senato, con tutte le persone che ci stanno dentro e ricostruiamo edifici magari meno sfarzosi, che non sarebbe affatto male, e diamo le tanto ambite poltrone alla gente della società civile, così, a caso? Ma mi faccia il piacere, presidente

Intanto, seduto al suo tavolo di lavoro, con un bicchiere d’acqua alla sua destra e, alle sue spalle, tavolo intarsiato in oro, pregiato arazzo alla parete e tanto altro sfarzo da poter sfamare un’intera città si accomiata dagli italiani per l’ultima volta dal saluto di fine anno, dopo aver invitato la “comunità nazionale” a mettercela tutta. “Ciascuno – ha detto – faccia la sua parte al meglio”.

Noi, caro presidente, persone oneste e lavoratrici, la nostra parte la facciamo. Restano numeroso dubbi sulla classe politica e lo Stato in sé

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Post

Governo assassino. Suicida un pensionato vittima del salva-banche

10 Dicembre 2015
Depressione, spesso viene ben nascosta. Come riconoscerla
Post

Depressione, spesso viene ben nascosta. Come riconoscerla

30 Novembre 2015
Post

La sedia di lillà

31 Agosto 2015
Post

Dal suo punto di vista

6 Aprile 2015
Post

Una finestra sul mondo

5 Aprile 2015
Commenti
  • Post Precedente
    Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché
  • Post Successivo
    Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak
Aggiorna le tue preferenze sulla privacy