• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Post

Governo assassino. Suicida un pensionato vittima del salva-banche

10 Dicembre 2015

Salve le banche, distrutti i risparmiatori. Nel vero senso della parola, nel caso del sessantottenne pensionato ci Civitavecchia che si è impiccato per aver perso i suoi 100 milioni di euro.

Il governo ora ha sul groppone qualcosa di davvero pesante: un conto sono le banche ed  i soldi, per quanto, in questo caso, si parli di risparmi di una vita andati in fumo da un giorno all’altro per colpa delle banche irresponsabili. Ma un altro conto è la vita umana.

Cosa farà ora il governo? Come pensa di risarcire la moglie del suicida? In alcun modo, perché, se quattro banche si possono risanare, una vita umana ha un valore troppo alto, ma il governo ci passa sopra come niente fosse, i suoi interessi e quelli delle banche passano sopra a tutto.

Ma non è detto che ci passi sopra la legge. Il gruppo Vittime del Salva-Banche, oltre ad aver scritto una nota di condoglianze alla famiglia, così come le associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, che parlano di “esproprio criminale del risparmio anticipato del bail-in”, ora chiedono al procuratore capo di Civitavecchia, Gianfranco Amendola, di aprire un’indagine per verificare se il decreto sulla risoluzione delle quattro banche sia “compatibile con le norme penali e con la Costituzione”. E, secondo quanto si apprende, la procura di Civitavecchia ha già puntato la sua lente sulla vicenda.

Il Codacons, da parte sua, pare abbia presentato  un esposto alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per il reato di istigazione al suicidio. “Chiediamo alla Procura di Civitavecchia di aprire una indagine sulla base dell’art. 580 del Codice Penale, volta ad accertare eventuali responsabilità di terzi nel suicidio del pensionato – afferma il presidente Carlo Rienzi – In particolare vogliamo sapere se eventuali comportamenti di organi pubblici o soggetti privati abbiano potuto in qualche modo contribuire al tragico gesto, spingendo l’uomo alla disperazione e quindi al suicidio”.

Se, insomma, siamo abituati alle gesta di un governo ladro, incapace, costituzionalmente analfabeta, ora dobbiamo iniziare a pensare ad un governo che, con le sue leggiucole fatte ad personam, a favore di parenti e amici e, in questo caso delle banche, diventa istigatore al suicidio. Bel colpo, Renzi, una vita sulla coscienza, ora, non te la toglie nessuno.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Depressione, spesso viene ben nascosta. Come riconoscerla
Post

Depressione, spesso viene ben nascosta. Come riconoscerla

30 Novembre 2015
Post

La sedia di lillà

31 Agosto 2015
Post

Dal suo punto di vista

6 Aprile 2015
Post

Una finestra sul mondo

5 Aprile 2015
Post

Pasqua, rinascita. L’ennesima ipocrisia in una società malata di corruzione e debolezza

5 Aprile 2015
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak