• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Politica

Referendum, Boschi urla su contestazioni a Zurigo: alla faccia della democrazia!

14 Novembre 2016

Referendum, la signora delle Riforme,  Maria Elena Boschi, a Zurigo per promuovere il sì, di fronte ad alcune osservazioni da parte del pubblico, perde la pazienza: “Signora, venga lei sul palco a parlare”. “Testo complicato? Leggete il quesito”

E sì che dovrebbe ormai esserci  abituata, la signora delle Riforme, Maria Elena Boschi, a parlare del ddl che porta il suo cognome e potrebbe (si continua a sperare di no, n.d.r.) andare a modificare la Carta Costituzionale italiana. Lo fa da mesi, lo fa ovunque, lo fa di fronte a qualunque platea. Eppure, a Zurigo, la sua pazienza è venuta meno di fronte ad alcune osservazioni del pubblico.

La prima volta, dopo 40 secondi dall’inizio del dibattito,  il ministro tenta la via della diplomazia sulla  personalizzazione del referendum: “Signora – dice – abbiamo capito il messaggio, lei non ha condiviso la personalizzazione”.

Passano pochi secondi ed i toni si alzano, addirittura la voce della Boschi si alza: “La prossima volta invitano lei, viene sul palco e parla lei…Io faccio dibattiti con i presidenti della Corte costituzionale, con i segretari degli altri partiti, con i centri sociali,  però se tutti facessero come lei diventerebbe un dibattito di 25 ore”. Ci mancava che si mettesse ad elencare il proprio curriculum…

Il clima, comunque,  non si acquieta. Pochissimi minuti di dibattito ed ecco che è di nuovo polemica, questa volta sul tema del sostegno all’agricoltura che,  secondo la Boschi,  si faciliterebbe  con la riforma. Giustamente qualcuno ha obiettato e non l’avesse mai fatto: “Adesso però c’è un limite all’educazione verso chi viene a un’iniziativa organizzata da altri – sbotta il ministro – io sono per la democrazia e perché tutti restino fino alla fine, sono anche per dire che noi non ci permettiamo di andare alle scarsissime iniziative organizzate da altri a interrompere chi sta parlando”.  Questa sì che è democrazia: sbottare di fronte a qualunque osservazione!

Dopo una specie di chiarimento la signora Boschi prova con calma a spiegare la divisione delle competenze tra governo ed enti locali disegnata dalla riforma. Ma viene interrotta mentre spiega la clausola di supremazia. “Complicato, troppo complicato“, grida un cittadino dalla platea (e come dargli torto! n.d.r.).

A quel punto la calma del ministro si è persa tra il disordine del dibattito e quello della sua stessa riforma:  “Può darsi, forse non mi sto spiegando bene io, può darsi che alcuni articoli siano più complicati”, risponde.

Alla fine, non sapendo più a cosa appigliarsi, ripiega sul quesito referendario, invitando il pubblico a leggere quello: “Il quesito è molto chiaro e semplice”… Molto chiaro, tanto che era stato fatto ricorso perché indirizza il voto in modo quasi esplicito.

Ma questa è l’Italia di Renzi. Nessuno può permettersi di muovere obiezioni a ciò che lor signori, ai piani alti dei palazzi del potere, stanno tentando di fare. La pazienza ha un limite. La Boschi oggi l’ha dimostrato platealmente.

Però, anche la nostra, di pazienza, ha qualche limite e non sopportiamo più la presa in giro da parte di un governo corrotto, politicamente impreparato e, soprattutto, interessato ad incassare sino all’ultimo quattrino, prima di lasciare la poltrona, mentre i cittadini sono alla fame.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak