• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Politica

Legge elettorale. Dittatura su Rosatellum bis. Chi vuol mantenere il diritto dei cittadini a scegliere i parlamentari deve essere zittito. Governo pensa a fiducia

10 Ottobre 2017

Legge elettorale. Rosato a Gentiloni: su Rosatellum bis “è opportuna la fiducia”. M5s: “Atto eversivo contro la democrazia”. Mdp: “Qui scherzano col fuoco”

Legge elettorale. È fuoco già aperto, da parte del governo, per blindare il testo del Rosatellum bis, la legge che nega al cittadino il diritto, costituzionalmente riconosciutogli, di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento.

Il capogruppo dem alla Camera, nonché padre del Rosatellum bis, rivela all’Ansa che l’intenzione della maggioranza è quella di porre la questione di fiducia. “Ho telefonato al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni – ha detto Rosato – riferendo che la valutazione della maggioranza sarebbe che è opportuna la fiducia, perché il testo è frutto di un faticoso equilibrio tra maggioranza e opposizione e sottoporlo ai voti segreti metterebbe in difficoltà il complesso del testo. Non possiamo fare a meno della legge elettorale e questo testo va votato nel suo complesso con l’equilibrio raggiunto”.

Ma quale equilibrio, “onorevole” Rosato? Per voi fare gli interessi di Renzi e Berlusconi, negando, in modo incostituzionale, ai cittadini di scegliere i parlamentari, con una legge elettorale che fa acqua da tutte le parti e, soprattutto, impone i capilista, per far tornare in auge il delinquente più noto d’Italia, Silvio Berlusconi, sarebbe equilibrio? Questo non è equilibrio, “illustre onorevole” Rosato. Questa è una specie di dittatura, nella quale voi vi divertite a fare i giochi di potere ed il cittadino è costretto a subire, ancora una volta, le vostre scelte.

Naturalmente non mancano le polemiche, anche all’interno di Montecitorio. Protesta chi pensa al bene comune, ai diritti dei cittadini, ma protesta anche chi guarda solo al suo orticello e sa che, con il Rosatellum bis, resterebbe fuori dal mondo ovattato dei palazzi del potere.

“È un atto eversivo contro la democrazia, la libertà del voto e la sovranità dei cittadini”, ha attaccato il capogruppo M5S a Montecitorio, Simone Valente. “Il tutto – ha aggiunto – con la complicità di Lega e Forza Italia che, sulla carta, sono all’opposizione, ma che fanno parte di questo grande e vergognoso inciucio contro i cittadini”.

E poi, arrivano le proteste del coordinatore Mdp, Roberto Speranza: “È oltre i limiti della democrazia. Qui si sta scherzando col fuoco. Una legge che toglie la sovranità ai cittadini di scegliere i propri eletti viene approvata togliendo la sovranità al Parlamento. Non voglio credere che sia vero”. Quali siano i motivi delle parole di Speranza, possiamo solo supporlo, fatto sta che sostiene il vero.

Il capogruppo di FI, poi, Renato Brunetta, nonostante si dica contrario alla fiducia, sostiene che “è comprensibile che, a pochi mesi dallo scioglimento delle Camere, la maggioranza che sostiene Gentiloni chieda al governo di porre la questione di fiducia come strumento per l’approvazione della legge elettorale. Già in Commissione abbiamo sostenuto come questa legge elettorale, nello scenario attuale, rappresenti il miglior compromesso possibile. Questa riforma serve al Paese per andare al voto in modo ordinato e per avere un sistema elettorale omogeneo tra Camera e Senato”. Come no, “onorevole” Brunetta, aggiungiamoci pure il fatto che la legge conviene a voi, come alla Lega e ad altri partiti, per rimanere attaccati alle vostre comode poltroncine parlamentari e per far tornare alla luce della ribalta politica, il vostro leader, che dovrebbe stare dietro le sbarre e che invece continua a giocare sporco, in modo losco ed occulto, con un Renzi che avrebbe già dovuto mollare mesi fa ed invece è ormai rapito dal vortice del potere, che proprio non si rassegna ad abbandonare.

Lei, “eccelso onorevole” Brunetta, usa la parola compromesso, che già noi poco digeriamo. Ma quella esatta sarebbe dittatura, nascosta da un velo scrupolosamente e sottilmente costruito da chi, in fatto d’illegalità, la sa lunga.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Politica

Meloni e flat tax, il modo più rapido per atterrare i lavoratori

6 Ottobre 2022
Politica

Elezioni. Stravince Meloni, chi perde è l’Italia. Ecco perché

29 Settembre 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale, Mattarella bis: sconfitta dei partiti. E dell’Italia

30 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Nel circo di Montecitorio, ancora un nome “quirinabile” non c’è

26 Gennaio 2022
Il Mio Blog,Politica

Quirinale. Berlusconi presidente? Per l’Italia sarebbe una catastrofe

16 Gennaio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak