• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Anteprima Racconti

Dietro la porta

2 Marzo 2015

(Un assaggio del mio prossimo romanzo)

Questa storia inizia da lontano, da molto lontano, nel tempo, nello spazio e in ogni altra possibile accezione che questa parola può avere. Questa è una storia che parla di normalità, di legami familiari, di amore, di odio, di dolore e grandi gioie, di malattia, di follia, di sofferenza acuta e di piaceri immensi. Questa è una storia reale, come ce ne sono tante. E, come per tutte, se letta con la giusta criticità e una ponderata distanza, si spiega da sé, come tutto, in fondo, si spiega. Non c’è nulla che sia così assurdo quanto può apparire a primo impatto. Non c’è evento, sensazione, dolore, nella vita delle persone, che non possa essere spiegato, analizzato e, il più delle volte, compreso. Quando qualcosa, che sia un oggetto, un vegetale, un essere umano, ha una falla, c’è sempre una spiegazione che spesso viene da molto lontano.
La persona che mi ha raccontato questa storia, chiedendomi di scriverla, è una persona molto rispettata e ammirata, da alcuni addirittura invidiata ed ha una famiglia apparentemente perfetta. Apparentemente, appunto. In realtà una delle sue figlie ha una falla, grossa più di una casa, più di un condominio, più di un’intera città, una falla che le ha colpito il cervello e non vuole mollarlo, non vuole rimarginarsi, non vuole chiudersi per alcun verso. Questa falla è una malattia che si chiama depressione. La domanda che questa persona, a me molto vicina e molto cara, tanto che definirla amica sarebbe riduttivo, la domanda – dicevo – che continua a porsi, ed io con lei, pur dopo averne capito ed analizzato le origini, pur dopo aver scoperto in quale, lontano ramo della sua famiglia, ha iniziato a divorare cervelli, in passato dichiarati irrecuperabili, è la seguente: avrebbe potuto evitare che si aprisse? Magari con comportamenti diversi? O, meglio, si sarebbe potuta allontanare, almeno negli anni, se avesse avuto un contesto esistenziale diverso?
Questa donna, affetta da una malattia che ancora nessuno è riuscito a diagnosticare con esattezza – in quanto esistono diversi tipi di depressione e qualcuno l’ha ritenuta bipolare, qualcun altro semplicemente maggiore, altri ancora, addirittura, non si sono avventati in una diagnosi – ha quaranta anni. Li ha festeggiati qualche mese fa, con pochi, la maggior parte veri, amici, ottime cose da mangiare, preparate più che altro dalle sue amiche, in alcuni casi dalle mani esperte e sempre maggiormente accurate delle loro madri, buon vino, molta allegria, autentica, a suo credere, almeno per quelle quattro ore, forse cinque, in cui si è svolta la serata, una tonsillite che le aveva gonfiato la faccia, anche se, devo dire – naturalmente io ero presente -, non si vedeva, mal di testa tenuto a bada con tachipirina 1000 e una consapevolezza: la sua vita fino a questo punto è stata tremenda e meravigliosa, nobile e sciatta come la ciabatta di un barbone e, soprattutto, vorrebbe che finisse con lei. Pur adorando i bambini, fermandosi ad ogni piè sospinto a toccare fossette e guance rubiconde, manine innocenti e coscette tonde e lisce come la pesca, con la paura remota che qualcuno, prendendola per pedofila, prima o poi la farà trovare con le manette ai polsi, ha deciso che forse è meglio non mettere al mondo qualcuno, se non si è prima capito che l’egoismo e il piacere di avere una vita tra le mani non sono motivi sufficienti.
Questa donna, a quaranta anni, dopo due gravidanze fallite, ognuna per una ragione diversa, ha capito che a tutto c’è una spiegazione e si è data pace. Quel senso di vuoto e privazione che si è trovata a dover combattere per due volte, si è incanalato in energia positiva. Continua ad amare i bambini e a volte fa addirittura tenerezza a se stessa, quando, per esempio, dopo alcune settimane di convivenza con Alice, la figlia di sua cugina, si trova a doverne fare a meno, perché non è sua figlia e le loro vite, inevitabilmente, si separano e le sue espressioni ineguagliabili rimangono solo un ricordo e non ha più le sue manine da sbaciucchiare e scoprire dopo che lei le nasconde per giocare e la vocina tenera e insieme squillante della bambina si racchiude nella sua testa, perché non può più sentirla. Se non per telefono, ma quella è un’altra cosa.
Ha due sorelle, più grandi, di cinque e quattro anni. Anche la loro mente è fallata, più o meno come la sua, solo con sintomi e manifestazioni differenti e assai meno disabilitanti. Anche per loro la persona che mi ha raccontato questa storia, ancora scettica nei confronti di questo tipo di malattie, si pone, ed io con lei, la stessa domanda: si sarebbe potuto evitare?
Ma torniamo alla storia, quella che inizia da lontano. La storia che la persona di cui sto parlando mi ha raccontato con tale meticolosità di particolari, che è come se l’avessi vissuta io stessa, o, quanto meno, come se ne vedessi scorrere le immagini, con tanto di sonoro di voci e suoni ed echi non troppo remoti di sentimenti forti e a volte violenti…

*****

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Anteprima Racconti

Alberto Matano presenta: Qualcosa di superiore

28 Ottobre 2019
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Il mio prossimo libro

8 Febbraio 2019
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Creatura del mare

3 Giugno 2018
Anteprima Racconti,Il Mio Blog

Se questa è vita

7 Giugno 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 3

22 Marzo 2016
Anteprima Racconti

Nella mente di Lidia 2

21 Marzo 2016
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak