• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Libri

Una speranza al patetico destino dell’uomo

4 Gennaio 2016

“Una finestra sul mondo”, dodici racconti che si leggono d’un fiato

di Ercole Macrì

da “La Riviera” del 3 Gennaio 2016

Danila Santagata è più e più volte maestra: ama insegnare, ama spiegare, ama far comprendere, perché sa che oltre le nozioni e le regole, la scrittura creativa e quella brillante ( che dio ce ne liberi), ci sono le storie di ognuno di noi… e c’è il mare. C’è spesso il mare in “ Una finestra sul mondo” della Santagata. Nei dodici racconti, lungo e attorno una raccolta che si legge d’un fiato, una brezza malinconica, quasi uno zufolare tra le onde buie, paradossalmente, dà speranza al patetico destino dell’uomo, a storie speciali senza lieto fine. C’è il mare (lo Jonio senza vele Achee?) nell’indifferenza, nello squallore, dove la pietà è morta. Nel leggere avidamente questa serie di racconti mi è venuto in mente Milan Kundera con il suo Valzer degli addii. Lo so, tutto è diverso tra i due autori e le loro opere, ma non è forse vero che nel libro appena citato ci sono descrizioni di luoghi e persone, amori ridicoli; c’è una luce seppiata, c’è una luna stanca che si alza, osserva, se ne va e se ne fotte della sofferenza là sotto, anche di quella del più grande che l’autrice pone in fronte a ogni cosa: un padre, il colosso che lotta, si aggrappa, molla e, pesante di bagaglio, non si rialza più. Come Dino, poco prima, discende sotto terra, entrambi faraoni senza mito o dipinti a olio che li tramandano. Racconti di marmo, luce fredda, sottoscala; nel pianto freddo di Danila Santagata c’è uno stridulo di chitarra elettrica distorto dal mixer nel sound check; nel pianto dignitoso e soffocato dei personaggi di questa autrice calabrese, ogni emozione viene tolta dalla banalità e collocata in una dimensione più alta. Dietro ogni bozzetto, affreschi, ritratti, c’è sempre una vasta e complessa tela che mi fa affermare, in conclusione, che il libro “Una finestra sul mondo” non ha bisogno di violini in sottofondo né di colonne sonore.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Il Mio Blog,Libri

Libri. Qualcosa di superiore, un amore sconfinato tra padre e figlia

5 Luglio 2021
Attualità,Libri

Solitudine. Fiorenzo, 94 anni, chiama i Carabinieri: “Sono solo, venite per il brindisi?”

26 Dicembre 2020
Attualità,Il Mio Blog,Libri

“Qualcosa di superiore”, un libro sulle donne

12 Novembre 2019
Libri

Romanzi, alcuni stralci del mio ultimo lavoro: “La sottile linea d’ombra”

1 Settembre 2017
Libri

Una finestra sul mondo, presentazione

25 Giugno 2016
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak