• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Libri

Santagata: ma perché indagare sulla Ferrante?

13 Marzo 2016

Se una cosa funziona, non c’è motivo di cambiare alcunché. Sterile e quasi invadente cercare di risalire all’identità dell’artefice di un successo letterario, che probabilmente non verrà mai fuori. Ed è giusto che sia così, se continua a vendere come ha fatto finora…

Che porti il mio stesso cognome è fatto del tutto secondario. Marco Santagata, scrittore noto ed autorevole, nonché docente di Letteratura Italiana, si è preso la briga di ricostruire la storia di quella che si fa chiamare Elena Ferrante ed ha sbancato nelle librerie arrivando addirittura ad aggiudicarsi il terzo posto al prestigioso premi Strega.

Senza entrare nel merito delle opere della Ferrante, che, da umilissima giornalista, sconosciuta scrittrice, amante dei classici russi, oltre che di americani contemporanei che non sto ad elencare, in tutta sincerità, non sono riuscita a leggere (sarà ignoranza da parte mia, immagino), devo però sottolineare che trovo singolare che un uomo di cultura, che per puro caso, grande soddisfazione, porta il mio cognome, abbia avuto il tempo e la pazienza di percorrere le origini storiche ed ambientali dell’autrice dei best seller che ormai tutti conoscono.

Inutile dire, si sa, che Marcella Marmo, secondo Santagata, Elena Ferrante, ha smentito immediatamente, sostenendo di essere solo una docente. Forse non tanto inutile dire che, se anonima vuole restare, che sia donna, uomo, o più penne, maschili e femminili messe insieme, un motivo deve pur esserci e dunque ritengo non sia il caso d’invadere la privacy di un pacchetto editoriale che assicura successi in un’epoca in cui far carriera nell’editoria è un’impresa.

Se fosse una donna, non avrebbe motivo di svelare la propria identità. Così pure se le opere della Ferrante fossero scritte a quattro, sei, otto mani…

Se una cosa funziona, non c’è motivo di cambiare alcunché. Trovo, dunque, nonostante la stima nei confronti di Santagata (e non è solo perché portiamo lo stesso cognome), sterile e quasi invadente cercare di risalire all’identità dell’artefice di un successo letterario, che probabilmente non verrà mai fuori. Ed è giusto che sia così, se continua a vendere come ha fatto finora…

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Il Mio Blog,Libri

Libri. Qualcosa di superiore, un amore sconfinato tra padre e figlia

5 Luglio 2021
Attualità,Libri

Solitudine. Fiorenzo, 94 anni, chiama i Carabinieri: “Sono solo, venite per il brindisi?”

26 Dicembre 2020
Attualità,Il Mio Blog,Libri

“Qualcosa di superiore”, un libro sulle donne

12 Novembre 2019
Libri

Romanzi, alcuni stralci del mio ultimo lavoro: “La sottile linea d’ombra”

1 Settembre 2017
Libri

Una finestra sul mondo, presentazione

25 Giugno 2016
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak