• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Libri

Aborto, dolore lancinante

24 Marzo 2016

In auto verso Roma – parte prima (da “Una finestra sul mondo)

Siamo nella bella macchina di Fernando. Stiamo andando a Roma perché devo fare un raschiamento e non mi fido degli ospedali delle sue parti. Preferisco andare a casa mia. Al Fatebenefratelli, poi, si va più che sul sicuro, me l’ha detto Aurora, una delle mie più care e vecchie amiche.

Il piccolo esserino che stava crescendo nella mia pancia, il cui cuore ha smesso di battere qualche giorno fa, ora si sta disgregando, è come se volesse togliere il disturbo il più presto possibile, forse perché ha avvertito quanto sua madre sta già soffrendo. Ora lui si trasforma in sangue, piano piano, in grumi di sangue che a breve cadranno nel gabinetto di un autogrill. I dolori alla pancia sono lancinanti. Sto zitta, non m’importa del dolore fisico. Fernando parla al telefono ininterrottamente. Dà istruzioni ai suoi dipendenti su come disporre i gelati nelle vetrine, al receptionist di uno degli alberghi dice come trattare un cliente particolare, dà codici alla madre perché possa accedere ai conti bancari. Finalmente, intorno alle dieci di sera arriviamo al pronto soccorso del Fatebenefratelli. Finalmente con me c’è Azzurra. Si è precipitata a Roma, da Firenze col primo treno che ha trovato. E’ arrivata prima di me. Ora non sono più sola. Quando entriamo non riesco a star dritta tanto si sono intensificati i dolori. Azzurra va spedita a comunicare l’urgenza, dicendo alle ginecologhe di turno che sua sorella ha un aborto in corso. Mi dicono di entrare subito, nonostante il corridoio sia pieno di donne in attesa di entrare. In attesa e basta, forse dovrei dire.

La donna che mi accoglie ha un viso dolce e un’espressione comprensiva. E’ come se mi dicesse mi dispiace per quello che ti sta succedendo, so bene quanto dolore provi, fisico e soprattutto di altro tipo.

“Andiamo a vedere” mi dice dopo qualche domanda burocratica che cerca di concludere più velocemente possibile.

“Dunque” parla piano piano, come a tentare di rendere meno duro quello che deve dire “la camerina non c’è più”

“Ok” dico io “almeno non devo fare il raschiamento”

Lei sorride e dice: “Ha espulso tutto quanto. C’è ancora qualcosa ma andrà via da solo”.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Il Mio Blog,Libri

Libri. Qualcosa di superiore, un amore sconfinato tra padre e figlia

5 Luglio 2021
Attualità,Libri

Solitudine. Fiorenzo, 94 anni, chiama i Carabinieri: “Sono solo, venite per il brindisi?”

26 Dicembre 2020
Attualità,Il Mio Blog,Libri

“Qualcosa di superiore”, un libro sulle donne

12 Novembre 2019
Libri

Romanzi, alcuni stralci del mio ultimo lavoro: “La sottile linea d’ombra”

1 Settembre 2017
Libri

Una finestra sul mondo, presentazione

25 Giugno 2016
Il Mio Blog,Libri,Post

Scrivere: imparare si può

31 Maggio 2016
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak