• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità,Lotta alla Depressione

Suicida con figlia in braccio. Ma nessuno si chiede il vero perché

24 Settembre 2019

Ha gettato se stessa, tutto il suo dolore e la sua bimba di 2 anni tra le braccia, dall’ottavo piano di un palazzo, andando giù per la tromba delle scale. La bambina, non si sa grazie a quale miracolo, si è salvata. La donna ha messo fine a quelle che dovevano essere sofferenze atroci.

Il mio stupore nel leggere la notizia è più che altro dovuto a come i quotidiani hanno affrontato la cosa. “Milano, si lancia nel vuoto con la bambina: le avevano tolto altri due figli”, così titola il Corriere della Sera, mentre il Fatto Quotidiano racconta: “Si lancia dall’ottavo piano, temeva di perdere la figlia”. Qualcun altro ha puntato l’attenzione su un messaggio che la quarantatreenne avrebbe lasciato sui social. E via giù su questo andazzo.

Nessuno sembra essersi occupato del tema centrale che questa tragedia nasconde, una tragedia della mente, perché di questo, inequivocabilmente, si tratta. Nessuno si è minimamente interrogato sul fatto se la donna fosse, o meno, in cura per quella che, al di là della motivazioni oggettive, doveva essere una disperazione ormai priva di qualunque speranza.

Qualcuno si è mai domandato quale atroce sofferenza debba esserci stata, necessariamente, dietro il gesto di gettarsi dell’ottavo piano di un palazzo, giù per la tromba delle scale?

Una sofferenza immane e, soprattutto, patologica, che sarà derivata con ogni probabilità da uno stato depressivo lungo e violento. Terrifico, come qualcuno dice in gergo.

Che la donna avesse problemi lo riportano i giornali, come il fatto che facesse uso di cocaina. Nessuno, però, si è fatto domande banali, quanto doverose. Questa donna ha provato a combattere il “mostro”? Se sì, come, dove? Con farmaci o psicoterapia o, magari, entrambi?

Sarebbe importante per chi soffre di questa terrificante patologia avere notizie del genere e non, invece, assistere, inermi, ai suicidi che si moltiplicano copiosamente sotto i nostri occhi.

Suicidi, che magari si potrebbero evitare. Vite spezzate solo per ignoranza o per vergogna nell’accettare il problema.

Siamo alle solite: un problema che sta assumendo dimensioni incontrollabili, messo troppo spesso in secondo piano, taciuto perché, forse, tra le regole del giornalismo, le famose S da sbattere in prima pagina, esso non è contemplato.

La gente continua a morire di sofferenze atroci, arrivando addirittura a farsi praticare l’eutanasia e del dolore di queste persone si parla sempre troppo poco. Oggi un ulteriore riprova. Notizie date con superficialità ed evidentemente trattate da chi di depressione sa poco o nulla.

La depressione, di qualunque natura essa sia, è una malattia. Come tutte le malattie si cura. Io, fino ad ora, non senza sacrifici e sofferenze bestiali, ce l’ho fatta.

Vorrei potessero riuscirci molti, se non tutti. Vorrei – e credo che prima o poi accadrà – che questo brutto male diventasse totalmente curabile. Sarebbe il sogno di molti.

Sarebbe una svolta fondamentale non solo per la medicina mondiale, ma in assoluto per la società tutta.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Torre del Greco. Madre uccide figlio di 2 anni: lo annega in mare

4 Gennaio 2022
Attualità,Lotta alla Depressione

Covid, conseguenze gravi sul cervello. Perché i malati mentali non sono tra le categorie fragili?

6 Maggio 2021
Attualità,Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Emergenza covid: un servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisi

22 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si racconta a Maurizio Costanzo su Radio 105

14 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Danila si mette a nudo in un’intervista audio

12 Aprile 2021
Il Mio Blog,Lotta alla Depressione

Depressione. Esiste malattia peggiore?

11 Aprile 2021
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak