• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Politica

Politica. Stampa continua a seguire farsa politica, mentre mondo e Italia vanno a rotoli

9 aprile 2018

Politica. Il termine deriva dal greco e significa, secondo il vocabolario Treccani, “ la scienza  e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica”. Qualcuno rinviene in queste parole quanto sta accadendo in Italia, da decenni ormai, ma, purtroppo, rincresce dirlo, anche dopo le ultime elezioni?

Mentre il mondo ci sta crollando attorno, in Siria non si contano più le vittime di una guerra disumana come tutte le guerre; mentre oltre cento donne ogni anno, secondo dati ufficiali, vengono uccise da uomini che, per altro, sostengono di amarle; mentre apprendiamo che esistono nel nostro paese esseri denominati maestre capaci di prendere a schiaffi bambini innocenti; mentre leggiamo che in case di cura per anziani, i poveri malcapitati vengono brutalmente maltrattati ed ai responsabile di una barbarie come questa vengono dati gli arresti domiciliari… che fa la stampa del Paese? Continua a seguire le pagliacciate di una politica che è sempre più distante dal significato originale della parola; continuiamo a seguire il gioco al rimbalzo di una politica che politica non è più, da tempo.

Ci siamo illusi per qualche mese. Abbiamo sperato che qualcuno potesse arrivare ad utilizzare il potere per operare il bene comune e, probabilmente, in fondo, perseveriamo nel farlo. Ma temo erroneamente. Già. Perché quella che prima era politica si è trasformata in una farsa e chi scrive l’ha vissuta per anni dall’interno. Ma prima del cambiamento! Qualcuno potrebbe obiettare. Già, prima del cambiamento. Ma dov’è il cambiamento? Come si può operare la trasformazione di un paese devastato da anni di poteri corrotti, oltre che incapaci? Mi correggo, capacissimi nello scrivere leggi a proprio uso e consumo. Non ultima, la porcata di legge elettorale con cui in massa siamo andati alle urne. Una legge scritta per salvare quella politica fatta di corruzione, legami con lobby, mafia e massoneria, dal temutissimo Movimento 5 Stelle. Che, neanche a farlo apposta, ha addirittura quasi arginato i limiti di quell’orrenda riforma.

Web Hosting Base Low Cost

Quasi. Perché, grazie all’ultimo partito di governo, al “rispettabilissimo” Rosato, al genio delle fandonie,  nonché della cura del proprio orticello, Renzi, di fatto, un governo, attualmente, non esiste. Anzi, peggio ancora, rimane quello che era, quello dei corrotti, degli ideatori e fautori di leggi ad personas, quello che stringe la mano alle mafie, alle banche, alla massoneria.

Qualche giorno fa, ad un convegno organizzato dall’associazione anticorruzione Themis & Metis, parlando con una giovane deputata del M5S, alla seconda legislatura (sempre che rimanga tale), ho provato tenerezza per la convinzione che leggevo nei suoi occhi, ingenui e puliti, quando, con convinzione, mi diceva che probabilmente si dovrà tornare ad elezioni, cosa che, sempre a suo dire, ci darà qualche punto percentuale in più, ma il Paese ha bisogno che venga fatto qualcosa subito.

Vero: il Paese ha bisogno che, più che qualcosa, tutto, o quasi, venga modificato. Ma, nell’Italia della politica di Pulcinella, sarà mai possibile?

Noi non perdiamo la speranza. Invitiamo, però, tutta la stampa, dalle tv ai quotidiani, passando per le radio, a dire le cose come stanno: la politica in Italia è morta, sepolta da immondizia di nepotismi, leggi spazzatura finalizzate a salvare il potente di turno, strette di mano con i reali poteri del Paese: mafia e massoneria.

Già, perché “La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”, ha scritto qualcuno. E noi non vogliamo certo esser distrutti.

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Politica

Consultazioni, tutto fermo. Il delinquente B. continua a tenere il Paese sotto scacco

20 aprile 2018
Politica

Governo, l’ostacolo B-R che ne impedisce la formazione

15 aprile 2018
Politica

Governo, Mattarella ignora che cittadini hanno già scelto governo e premier?

31 marzo 2018
Politica

M5S, Di Maio: trasparenza e abolizione vitalizi. E li chiamano populisti

18 marzo 2018
Politica

Elezioni, speranza vince su politica corrotta

5 marzo 2018
Politica

Elezioni, Boschi depressa barricata in hotel. Di chi ha paura?

28 febbraio 2018
Commenti
  • Post Precedente
    Consultazioni, tutto fermo. Il delinquente B. continua a tenere il Paese sotto scacco
  • Post Successivo
    L’ombra di Sveva
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

Cerca nel Sito
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • Rassegna Stampa
Soluzione Ipnosi Come Curare l'Ansia
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 febbraio 2017 - Attualità
  • M5S, si fa sul serio. Via le Lobby
    21 giugno 2016 - Politica
  • Boschi senza via di scampo
    4 aprile 2016 - Politica
  • Trattativa: Riina pronto a parlare. “Giornaloni” tacciono
    30 gennaio 2017 - Il Mio Blog
I Miei Libri
banner
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2018 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak