• Rassegna Stampa
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Contatti

Danila S. Santagta

danila-santagata-logo-standard danila-santagata-logo-retina Scrittrice e Opinionista Libera...Mente
Menu
  • Home
  • Racconti
  • Attualità
  • Politica
  • Lotta alla Depressione
    • La Mia Storia
  • I Miei Libri
    • Qualcosa di Superiore
    • Dal Suo Punto di Vista
    • La Quattordicesima Volta
    • Una Finestra sul Mondo
  • I Miei Quadri
  • Passione Scrittura
  • Dicono di Me
Attualità

Francesco, il Papa con la P maiuscola

20 Agosto 2015

Nell’attuale quadro storico politico ed economico, che definire disastroso sarebbe riduttivo, qualcosa che si salva c’è. Qualcuno, anzi. E non una persona qualunque. Il rappresentante di Cristo in terra, per i credenti e, per tutti, il capo della chiesa cattolica. Papa Francesco non ha paura di andare avanti, di far sì che il cattolicesimo si adegui ai tempi odierni. Non solo, non teme neanche di mettere bocca, e lo fa a voce alta, sui temi politici più importanti. Nell’enciclica “Laudato si”, denuncia uno degli scandali tutti italiani dicendo espressamente che “Il salvataggio ad ogni costo delle banche, facendo pagare il prezzo alla popolazione, senza la ferma decisione di rivedere e riformare l’intero sistema, riafferma un dominio assoluto della finanza che non ha futuro e che potrà solo generare nuove crisi dopo una lunga, costosa e apparente cura”.

Ma non  si è fermato qui, il nostro Papa con la P maiuscola. Apre ai divorziati, agli omosessuali, non si intimorisce di fronte al tema della disoccupazione, che, anzi, affronta di petto. Il “lavoro è sacro” ed “esprime la dignità della persona umana, dell’essere creata simile a Dio”. Anche per questo “creare una perdita di posti di lavoro significa causare un grave danno sociale”. Dopo averne parlato nel corso della sua visita pastorale aTorino, davanti a Marchionne, Papa Francesco, nel corso dell’udienza generale del mercoledì, è tornato sul tema. Un argomento che è stato anche al centro della sua catechesi di due settimane fa nell’aula Paolo VI, dove ha elogiato “il tempo del riposo”, sottolineando che “l’ossessione del profitto economico e l’efficientismo della tecnica mettono a rischio i ritmi umani della vita”.

Ma non finisce qui. “Sconfessare i politici corrotti. Denunciare le ingiustizie”: questo, l’ordine impartito da Papa Francesco, il 18 maggio scorso, all’apertura dell’assemblea generale della Cei. Parola di Monsignor Gianfranco Todisco, il vescovo di Melfi, Rapolla e Venosa, che ha scritto una lettera a Marchionne, sottolineando l’importanza del riposo domenicale dei lavoratori. Evidentemente le parole di Papa Francesco non vanno a finire disperse nell’etere, anzi, dopo quelle raccomandazioni, sono arrivate le difese dei migranti da parte di monsignor Nunzio Galantino e poi quelle sul lavoro, da parte del vescovo Muser e poi del sopra citato Todisco.

Ce ne fossero di politici come lui. Ma i politici, invece, sono in qualche misura disturbati da un Papa così ingombrante che sottolinea come continuino ad accumulare fallimenti, uno sull’altro, fallimenti non solo politici, ma anche sociali.

Il dato, però, incredibilmente positivo, è che un Papa, dopo decenni, prenda posizioni nette, chiare, con toni in cui s’intravede il rimprovero per una politica internazionale miope nei confronti dei reali problemi.

Per coloro che credono, Papa Francesco è davvero la rappresentazione di Cristo in terra e per chi, invece, non ha il dono della fede, ritengo rappresenti comunque la giustizia, la sapienza, il rispetto per i valori su cui si basa la società. Papa Francesco è, insomma, l’incarnazione di tutto ciò in cui le persone per bene, al di là della fede cattolica, continuano a credere.

Acquista il mio libro: Qualcosa di Superiore

Acquista il mio libro: Una Finestra sul Mondo

Acquista il mio libro: Dal Suo Punto di Vista

Danila Santagata-photo
Danila Santagata

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua...

Articoli Correlati
Attualità,Il Mio Blog

Morta Letizia Battaglia, addio alla fotografa che immortalò la lotta alla mafia

14 Aprile 2022
Attualità,Il Mio Blog

Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato

27 Marzo 2022
Attualità

Fedez, l’annuncio di avere un cancro. E sui social l’invidia esplode

26 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Guerra Ucraina, tra follia di Putin, mafia russa, ucraina ed anche italiana

10 Marzo 2022
Attualità,Il Mio Blog

Attilio Manca: omicidio di Stato. Omertà vergognosa da organi di stampa

21 Febbraio 2022
Attualità,Politica

Coronavirus. Depressioni in aumento, ma la politica guarda altrove

1 Febbraio 2022
Commenti
  • Post Precedente
    Giustizia, Cartabia e la riforma della vergogna
  • Post Successivo
    Stato-mafia. Procura Catania, Csm nega l’ingresso a Niccolò Marino: sa troppo sui legami tra mafia e Stato
Cerca nel Sito
Chi Sono
Danila Santagata Danila S. Santagata Scrittrice e Opinionista

Nasce a Catanzaro il 7 giugno del 1972, sul tavolo della casa nella quale trascorre i primi diciotto anni di vita e dove rimangono i suoi ricordi più belli: quelli di un’infanzia felice e spensierata. Continua

Qualcosa di Superiore
Libro Qualcosa di Superiore
Categorie
  • Anteprima Racconti
  • Attualità
  • Il Mio Blog
  • Libri
  • Lotta alla Depressione
  • Politica
  • Post
  • quadri
  • Rassegna Stampa
Post Popolari
  • Neve.  Terremotati sommersi, senza riscaldamento, né luce. Pd provi ad andare in mezzo a loro a far campagna elettorale
    26 Febbraio 2018 - Il Mio Blog
  • Unar. Festini hard pagati con soldi nostri. Boschi si dimetta
    21 Febbraio 2017 - Attualità
  • Boschi senza via di scampo
    4 Aprile 2016 - Politica
  • Boschi, il ministro delle figuracce
    7 Settembre 2016 - Politica
  • Boschi, gioco lurido a suon di minacce
    13 Giugno 2016 - Politica
“Una Finestra sul Mondo” Gratis
book

Leggi gratuitamente le prime 5 pagine del mio libro "Una finestra sul mondo". Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere subito le pagine in formato PDF.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Newsletter
  • YouTube
Mi Piace Danila S. Santagata
Dicono di Me

Danila è una vera combattente, cade si rialza, la spada la impugna quasi senza parere, ma non la lascia mai, ci dorme anche. Con spada e nemici

Luisa Cordova

L’unico difetto dei tuoi libri è che finiscono troppo presto.

Monica Allegrucci

Raramente qualcuno mi ha insegnato qualcosa dai diciotto anni in su. Tu ci sei riuscita. Mi hai insegnato a guardare nel fondo scuro della mia anima, mi hai insegnato il coraggio e la forza, tu, piccolo scricciolo biondo.

Monica Allegrucci

Persona complessa, ironica, tagliente e dolce, vive di picchi e d'emozioni. Attualmente tenta di affrontare la vita con leggerezza come solo chi ha sfiorato l'abisso può permettersi.

Andrea Alicandro
Newsletter
mail-icon

Iscriviti per Ricevere Tutti i Post di Danila
Inserisci il tuo indirizzo email!.

© Copyright 2023 by DanilaSantagata.it
| Web Design by Evolutionweb
| Hosting by HostingStak